Categoria: home

L’amore: il fondamento della famiglia

Riconoscere la “nuove forme di famiglia e di convivenza” non porterebbe ad uno sfaldamento del matrimonio. La nostra proposta allarga l’area della regolamentazione e del riconoscimento giuridico dei rapporti familiari. Da più parti ci si chiede perché la richiesta dell’estensione del matrimonio alle persone dello stesso sesso e del riconoscimento dei diritti delle coppie di…

Teorie psicologiche sull’omosessualità

Il pensiero di S. Freud Freud espone per la prima volta le sue teorie sulla sessualità nel 1905 nei “Tre saggi sulle teorie sessuali”, definendo, tra l’altro, le aberrazioni (o perversioni) sessuali, tra cui include l’omosessualità, da lui definita “inversione”. Circa la natura dell’inversione, Freud ne evidenzia il carattere innato, in particolare riguardo l’inversione “assoluta”,…

Fermi al palo

L’Italia è indietro. Indietro e basta. C’è una politica inamovibile attorno alla quale girano i difensori della famiglia, della naturalità del matrimonio fondato sul rapporto uomo / donna. Sono finite da poco le elezioni europee e un vento di destra soffia su tutta Europa. Questo è uno scenario inquietante che ci mette di fronte a…

Crimini di odio

I giovani e l’omosessualità

Da una recente ricerca su un campione di circa 300 studenti delle scuole superiori romane sono emersi alcuni aspetti interessanti e per alcuni versi inaspettati. Circa la metà dei ragazzi e i due terzi delle ragazze considera l’omosessualità come una delle possibili scelte sessuali. È tuttavia considerata una perversione da una minoranza non trascurabile dei…

1889: un anno importante

Quando venne promulgato il primo Codice penale italiano, la società aveva già “depenalizzato” l’omosessualità ed il ministro di allora si limitò a registrare un cambiamento culturale già avvenuto; dal nuovo Codice penale era cancellato il reato di “libidine contro natura”, cosa che portava l’Italia ad essere uno dei paesi più avanzati d’Europa. Nell’Italia preunitaria, l’omosessualità…

Le pene dei gay

Fuori dall’Italia l’omosessualità è illegale in circa una settantina di Paesi, in alcuni dei quali viene proibita anche la sodomia eterosessuale che può includere, oltre al sesso anale, anche quello orale e la fornicazione, intesa come adulterio o qualsiasi altro comportamento sessuale che non persegua la procreazione all’interno del matrimonio. Chiunque abbia visto il meraviglioso…

Radici storiche e culturali dell’omofobia

Nell’antica Grecia l’omosessualità maschile era una pratica comune e nobile, purché praticata da un adulto degno e responsabile nell’ambito della formazione e dell’istruzione dei giovani adolescenti (paides) (Cantarella, 1999). La pratica omosessuale tra maschi adulti, invece, anche se largamente diffusa nella popolazione, non riceveva una completa approvazione sociale, in particolare nei confronti di colui che…

Guarire dall’omosessualità?

Exodus International è un organizzazione americana, il più importante movimento religioso che, tanto per citare un loro slogan, permette di “liberarvi dall’omosessualità attraverso il potere di Dio”. Non si tratta di un’associazione scientifica ma di un movimento che persegue l’obiettivo di “curare” dall’omosessualità attraverso una rigida lettura delle “Sacre Scritture” associata a pseudo sedute di…

La legittimazione della violenza

Non passa giorno senza che si registrino episodi di intolleranza e violenza: dalle scritte omofobe e i locali gay presi a sassate o messi a fuoco, fino a vere e proprie aggressioni e spedizioni punitive in branco, per non parlare del clima di costante violenza e bullismo a cui sono sottoposti gli adolescenti nelle scuole.…