Categoria: evidenza

La Striscia di Gaza oggi: il conflitto senza fine

palestina striscia di gaza bambini

La Striscia di Gaza è ormai diventata una prigione per i quasi due milioni di donne e uomini che la abitano: il blocco terrestre, aereo e marittimo imposto dallo Stato di Israele e dall’Egitto dal giugno 2007, dopo la vittoria di Hamas nelle elezioni legislative in Palestina, rende il territorio un vero e proprio ghetto.…

Mara Salvatrucha, la gang del terrore dal Salvador all’Italia

Si definiscono eserciti e arrivano dall’America latina. Si tratta delle pandillas (dallo spagnolo bande), gang di latinos che stanno terrorizzando le strade di molte città nelle quali si sono insediate, dall’America all’Europa. Milano, per esempio, è stata invasa da bande latino americane come racconta il quotidiano inglese The Independent. La Mara Salvatrucha o MS13 è…

Un rifugiato in famiglia, l’esperienza di Refugees Welcome Italia

samuel refugees welcome italia

“L’accoglienza, prima o poi, finisce, e una volta che i rifugiati si trovano con i documenti in mano, e devono uscire dal centro di accoglimento, a nessuno interessa niente del loro futuro in strada”. Maria Cristina Visioli, segretaria nazionale di Refugees Welcome Italia, commenta così, con grande amarezza, lo stato del sistema ufficiale di accoglienza…

Comunicare l’immigrazione: il valore dell’etica e della competenza interculturale-digitale

Il nostro comportamento all’interno dei social media mostra a noi tutti che, come le scienze comportamentali dimostrano nelle più recenti ricerche, siamo più mossi dalle emozioni che dalla ragione, che preferiamo mantenere intatti nostri pregiudizi anche se ciò a cui crediamo si dimostra poi totalmente errato, che siamo sempre meno disponibili al confronto e abili…

La tragedia dei Rohingya: così può nascere una persecuzione

myanmar rohingya persecuzione

Lo scorso 25 agosto l’esercito birmano del Myanmar ha lanciato un’offensiva militare nei confronti di tutti gli appartenenti all’etnia Rohingya presenti nello Stato del Rakhine. Da quel giorno, costretti alla fuga, circa 650mila Rohingya hanno attraversato il confine tra Myanmar e Bangladesh, diretti a Balu Khali – campo di emergenza allestito nel fango della città…

Libertà sessuale in Tunisia: intervista a Giada Frana, blogger di “Un’italiana a Tunisi”

In Tunisia il tema della libertà sessuale è intriso di tabù e restrizioni che lo rendono argomento proibito. Questo perché in Tunisia la democrazia degli ultimi anni ha reso la libertà sessuale un tema da approfondire, nei limiti della religiosità, o di un certo senso del pudore. Se negli ultimi mesi abbiamo assistito a maggiori…

Dal Lesbo a Ventimiglia, dove per i migranti c’è solo freddo dell’inverno

A Lesbo, Samo e Chio, isole greche del Mar Egeo, i centri di accoglienza per migranti sono al collasso. La lunga burocrazia greca e l’inasprirsi dei rapporti tra l’Unione Europea e la Turchia hanno portato alla completa disapplicazione dell’accordo stipulato tra le stesse lo scorso anno, secondo il quale qualsiasi richiedente asilo arrivato via mare…

Dall’UE la nuova Direttiva per i lavoratori

Era il 1991 quando l’Unione Europea, all’epoca ancora CEE, metteva un po’ di ordine nella complicatissima materia del diritto del lavoro relativo, nello specifico, alle condizioni applicabili ai contratti e al rapporto di lavoro. Poi il silenzio, o quasi, durato più di vent’anni. Durante i quali, senza bisogno di essere esperti analisti, è piuttosto chiaro…

Argentina, sentenza storica contro gli aguzzini della dittatura

Una folla esultante e commossa, abbracci, lacrime e cori fuori dal tribunale di Buenos Aires mercoledì 29 novembre, mentre sul maxischermo venivano trasmesse le immagini del processo per 789 casi di rapimenti, torture e omicidi avvenuti durante la dittatura militare che insanguinò l’Argentina tra il 1976 e il 1983. Dopo cinque anni di udienze e oltre…

L’occhio invisibile di ISTAR

In tutto il mondo volano migliaia di apparecchi volanti a controllo remoto delle più disparate dimensioni. In questi ultimi anni si è assistito ad un vero e proprio incremento della produzione e vendita di questi velivoli, da quelli giocatolo che vediamo nei negozi a vere e proprie macchine in grado di sorvegliare ampie porzioni di…