Categoria: Arte e Cultura

ISLAM E “QUESTIONE FEMMINILE”: PRIMA DI TUTTO VIA I PARAOCCHI

IN TUTTI E TRE I MONOTEISMI VI SONO POSIZIONI COMUNI CHE PENALIZZANO LA DONNA, RELEGATE A UN RUOLO INFERIORE, CHE SI RIFLETTE NON SOLO NELLA PRATICA DELLA FEDE, MA ANCHE NEI COSTUMI. MA IN ALCUNI CASI LA SOCIETÀ SI È “SECOLARIZZATA” E HA PRESO PIEDE LO STATO LAICOEsiste una questione femminile, relativamente all’Islam? Ovvio che…

I retroscena della liberazione di Silvia Romano

I Fratelli Musulmani costituiscono un movimento internazionale arabo che promuove una visione di “Islam politico“ che supera le tradizionali scissioni sciite e sunnite. L’obiettivo è quello di ottenere un mondo mussulmano non “corrotto” da usi e consumi occidentali ma non hanno mai espresso interesse all’islamizzazione di paesi non arabi. I Fratelli Mussulmani si differenziano dai…

Fantastic Fly

Le strutture abitabili e percorribili negli ambiti della fantasia, nutrite da gioia di vivere, sono contraddistinte sia dal colore che dalle forme che si formulano in griglie e conferiscono all’impianto una figurazione essenziale, semplice da intuire, ma complessa nella compagine, in quanto per trovare le giuste armonie e sezionature degli spazi necessita di un’accurata attenzione…

Gioco anch’io. Progetto di divertimento inclusivo per i bambini con disabilità grave, anche in quarantena

Quante volte, in queste settimane di quarantena forzata, abbiamo ascoltato appelli a favore del rispetto del diritto al gioco per ogni bambino? Che abbia la fortuna di vivere in campagna, a contatto con la natura, o in un minuscolo appartamento, magari senza neanche un affaccio verso l’esterno, ad ogni bambino, come sancito anche dalla Convenzione…

C’è correlazione fra #inquinamento, qualità dell’aria e maggiore rischio infettivo da #coronavirus?

Sono stati raccolti i dati di oltre 120 stazioni di monitoraggio in tutta l’Inghilterra. Sono stati analizzati il biossido di azoto (NO2) e il monossido di azoto (NO) in varie zone. Dallo studio sembra emergere un legame tra i livelli più elevati di inquinamento e il tasso di infezione e mortalità del virus. Un’ipotesi nel…

Ricchezza, libertà & Sanità

IMPRESA, UOMO E AMBIENTE: QUALE FUTURO CI ASPETTA?

Il Libro Verde presentato nel 2001 dalla Commissione Europea promuove un quadro comune per la responsabilità sociale delle imprese. Anche se il concetto non è totalmente nuovo, intende sensibilizzare le aziende ad apportare benefici alla società e all’ambiente, oltrepassando l’obiettivo principale rap- presentato dal profitto. Il progetto rientra in un quadro internazionale più ampio: il Global Compact…

Fellini nel mondo, dal Nicaragua alla Corea del Sud la festa per i suoi cent’anni è globale

20 gennaio 1920. Un semplice vagito trasformerà l’immaginario cinematografico mondiale, e il mondo cento anni dopo, rende omaggio a quello stesso neonato diventato il Maestro Federico Fellini. Da Rimini, sua città natale, a Roma, culla della sua prestigiosa carriera registica, alle capitali di tutto il mondo il giorno dei suoi cent’anni si è trasformato in…

Cuba un modello economico e sociale per lo sviluppo sostenibile?

All’Avana la sfida è aperta. Nonostante l’embargo da parte degli Stati Uniti che ha fatto scivolare il Paese, negli ultimi anni, dentro la crisi economica più grave dopo la caduta dell’URSS – 190 sanzioni decise da Trump per strangolare la produzione e abbattere il Paese socialista – Cuba va avanti . Sul versante politico da…

ACQUISTO E CONSUMO DI ALIMENTI: DA CONSUMATORI A CONSUM-ATTORI

Essere consumatori oggi non è così semplice sopratutto se l’obiettivo è quello di essere consumatori consapevoli ovvero (come io amo definirli) “consum-attori”. La consapevolezza nelle scelte richiede un certo livello di conoscenza del prodotto e, seppur gli alimenti siano letteralmente il nostro “pane quotidiano”, sono ancora per molti un argomento piuttosto ostico. Sicuramente l’attuale contesto…