Giacomo Buoncompagni

Buoncompagni Giacomo. Phd student in Human Sciences presso l’università di Macerata. Dottore in comunicazione , specializzato in comunicazione pubblica e scienze criminologiche . Ha conseguito diplomi di master universitari di secondo livello in ambito criminologico-forense. Esperto in comunicazione strategica, analisi dei media e linguaggio non verbale. Cultore della materia e Collaboratore di Cattedra in “Sociologia generale e della devianza“ e “Comunicazione e nuovi media”presso l’Università di Macerata. E’Presidente provinciale dell’associazione Aiart di Macerata e autore del libro “Comunicazione Criminologica”( Gruppo editoriale l’Espresso2017). giacomo.buoncompagni@libero.it

Pandemia globale come trauma culturale

Cybercultura: un nuovo umano si sta formando

Comunicare l’immigrazione: il valore dell’etica e della competenza interculturale-digitale