Massimiliano Fanni Canelles

Viceprimario al reparto di Accettazione ed Emergenza dell'Ospedale ¨Franz Tappeiner¨di Merano nella Südtiroler Sanitätsbetrieb – Azienda sanitaria dell'Alto Adige – da giugno 2019. Attualmente in prima linea nella gestione clinica e nell'organizzazione per l'emergenza Coronavirus. In particolare responsabile del reparto di infettivi e semi – intensiva del Pronto Soccorso dell'ospedale di Merano.

La fabbrica del talento

Un mio amico statunitense alcuni mesi fa mi raccontò una barzelletta tanto comica quanto inquietante, mi disse: sai come riescono le università o gli ospedali italiani ad ottenere ottimi risultati pur non riconoscendo il merito dei loro ricercatori e medici? Semplice, il direttore di un dipartimento sceglie sempre come suo secondo la persona meno valida…

The factory of talent

by Massimiliano Fanni Canelles A friend of mine from the United States a few months ago told me a funny as much as unnerving joke, he said: Do you know how Italian universities or hospitals succeed in having good results without recognising the merit of their researchers and doctors Simple, the director of a department…

Un progetto dell’Università Cattolica

Il teatro, la narrazione, la pittura, la fotografia e tutte le forme d’arte espressiva possono rappresentare per questi ragazzi l’occasione di scoprirsi capaci, in un ambito in cui ciò che conta non è uniformarsi e stare nelle righe e dove il bello non è legato alla perfezione, ma alla capacità di essere anche fuori dai…

Ridateci la speranza di una vittoria qualsiasi

Tutti i giorni assistiamo a selezioni discutibili, a misteri inspiegabili, a piccole e grandi contraddizioni, a scandali che sembrano infiniti e durano lo spazio di due edizioni dei giornali e di quattro telegiornali. Partire da Platone nel dialogo Repubblica può essere utile per iniziare. Il filosofo greco affermava che “è compito dei sapienti costringere le…

L’inefficienza è una palla al piede

Renato Brunetta L’Italia è un grande paese, nonostante la grave crisi economica che sta attraversando, e non può permettersi un gap nell’erogazione di servizi pubblici. Serve una Pubblica Amministrazione orientata alle famiglie, alle imprese, ai cittadini, che lavori meglio e costi di meno. La speranza di avere una P. A. sempre più efficiente ed al…

La controriforma del mercato del lavoro.

Cesare Damiano Un conto è puntare su efficienza e produttività e rendere più rigide le norme sull’assenteismo. Ma non fino al punto da renderle più gravose di quanto previsto nei settori privati. La volontà di liberalizzare nuovamente il mercato del lavoro si configura come una vera e propria controriforma in atto. Si sta rompendo quell’equilibrio…

Guai se manca il motore della competitività

E’ un criterio che probabilmente è la regola nel settore privato – spinto dalla competizione e dalla necessità di offrire servizi e prodotti di qualità – ma è certamente l’eccezione in quello pubblico, dove non esiste selezione. Non ho dubbi che nel mondo del lavoro – ma anche nella vita in genere – il principio…

Meritocrazia, democrazia, talento e merito

Non è detto che una persona capace in un determinato campo lo sia anche in un altro, magari più complesso. Il fatto di essere stato un eccellente sportivo, un ricco e furbo imprenditore o un grande artista, non legittima nessuno a diventare per esempio Presidente della Repubblica o del Consiglio.  L’università Volendo parlare del principio…

Meritocrazia, Pubblica Amministrazione e gavetta

Se l’assunzione ai posti di lavoro che richiedono specifiche e qualificate attitudini avvenisse solo per raccomandazione comparirebbero rapidamente disastri. Poiché non è così è possibile che chi viene chiamato a decidere un’ assunzione, o una promozione, valuti non tanto il merito dei candidati quanto l’ appartenenza (al partito, alla lobby …), anche attivando un meccanismo…

Customer Satisfaction

Francesco Alberoni Reagite, studiate le lingue, studiate materie nuove, non stancatevi di cercare perchè ci sono molte imprese che hanno bisogno di giovani attivi e competenti. Siate pronti a spostarvi, duttili, abituatevi a lavorare duramente, andate all’estero. Vi attendono gravi difficoltà, difficili prove. Dovete diventare dei guerrieri subito. Lo studio I migliori strumenti, se usati…