Massimiliano Fanni Canelles

Viceprimario al reparto di Accettazione ed Emergenza dell'Ospedale ¨Franz Tappeiner¨di Merano nella Südtiroler Sanitätsbetrieb – Azienda sanitaria dell'Alto Adige – da giugno 2019. Attualmente in prima linea nella gestione clinica e nell'organizzazione per l'emergenza Coronavirus. In particolare responsabile del reparto di infettivi e semi – intensiva del Pronto Soccorso dell'ospedale di Merano.

Gemelle geneticamente modificate

La tecnologia di ingegneria genetica CRISPR/Cas è valsa il Premio Nobel alle due ricercatrici che hanno contribuito alla sua creazione: Emmanuelle Charpentier e Jennifer Doudna. Consiste in una tecnica per modificare il DNA cellulare. Viene introdotta nella cellula una particolare proteina che funziona da forbice molecolare e porta con se il pezzo di genoma da…

Le vie del gas nel mediterraneo

L’energia dell’Unione Europea dipende ancora da fonti fossili che devono provenire dall’estero per assenza di giacimenti interni. I costi degli idrocarburi sono in continuo aumento e in particolar modo il prezzo del gas. Questo in pochi mesi è aumentato del 30% ed in alcuni casi, come per il metano da autotrazione, anche fino al 100%. Ma…

Spostamento del fronte dopo gli usa

La ritirata degli Stati Uniti dal territorio Afghano non è stato che il preludio ad uno spostamento di fronte già ampiamente programmato. Dalla “prima linea” medio-orientale si sta entrando in una fase di intervento nell’area indo pacifica per contrastare l’espansionismo cinese. Questo cambio di fronte rinsalderà inevitabilmente l’asse Russia-Cina ma i risvolti coinvolgeranno più Paesi…

Talebani

Correva l’anno 2003 in Afghanistan, partecipavo a una delle missioni di peacekeeping a nord di Parvan. Un territorio controllato dal “Fronte islamico unito per la salvezza”, conosciuto in occidente come Alleanza del Nord, un’unione di diversi gruppi militari che avevano lo scopo di combattere i talebani. Con la loro salita al potere in Afghanistan dopo…

Isisk

Il più grave attentato degli ultimi 10 anni verso i militari USA è una vittoria mediatica spettacolare per l’Islamic State Khorasan Province (Iskp o ISIS-K). Ma il doppio attentato all’aeroporto di Kabul, che ha provocato la morte di quasi 200 civili afgani e 13 militari americani, era ampiamente previsto da diversi servizi d’intelligence e non…

Hamas

Semplificando forse troppo possiamo dividere il mondo islamico in tre “universi” contrapposti: i sunniti wahhabiti e salafiti che fanno capo all’Arabia Saudita, i fratelli mussulmani, sunniti, che fanno capo a Turchia e Qatar, e il mondo sciita che si riferisce all’Iran. Oltre alle questioni di dottrina religiosa queste strutture si dividono il controllo dei più…

“Prozac” un libro di Andrea Pamparana

In Italia i dati epidemiologici parlano di tre milioni di persone affette da depressione. L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che nel 2020 la depressione occuperà il secondo posto tra le malattie più gravi e invalidanti in tutto il mondo. Siamo di fronte a dati da pandemia e bisogna anche considerare i costi che la depressione comporta per…

I retroscena della liberazione di Silvia Romano

I Fratelli Musulmani costituiscono un movimento internazionale arabo che promuove una visione di “Islam politico“ che supera le tradizionali scissioni sciite e sunnite. L’obiettivo è quello di ottenere un mondo mussulmano non “corrotto” da usi e consumi occidentali ma non hanno mai espresso interesse all’islamizzazione di paesi non arabi. I Fratelli Mussulmani si differenziano dai…

I vaccini in sperimentazione per il #Covid19 #Sars-CoV-2 sembrano funzionare. Ma la strada è ancora lunga.

Secondo la rivista Nature esistono più di 70 gruppi di lavoro alla ricerca del vaccino contro il #coronavirus. L’Organizzazione mondiale della sanità ha censito in tutto il mondo 118 candidati vaccini, di cui una decina in fase di sperimentazione clinica. La società Moderna che si trova nel Massachusetts ha comunicato che le persone che si sono…

#Virus manipolati in laboratorio e mutazioni naturali. Dove avvengono questi esperimenti e perché. E cosa è avvenuto al laboratorio di #Wuhan.

Negli ultimi 25 anni si sono succedute varie epidemie: influenza aviaria, Sars, A H1N1, Mers e #Covid19. In tutte è stato ipotizzato il salto di specie come origine di queste nuove forme virali.Cioè un processo di mutazione naturale del virus che da virus animale diventa virus umano. Nella maggior parte delle volte avviene esattamente questo,…