Massimiliano Fanni Canelles

Viceprimario al reparto di Accettazione ed Emergenza dell'Ospedale ¨Franz Tappeiner¨di Merano nella Südtiroler Sanitätsbetrieb – Azienda sanitaria dell'Alto Adige – da giugno 2019. Attualmente in prima linea nella gestione clinica e nell'organizzazione per l'emergenza Coronavirus. In particolare responsabile del reparto di infettivi e semi – intensiva del Pronto Soccorso dell'ospedale di Merano.

Mens sana in corpore sano?

Gli atleti che si preparano con sacrificio, investendo non solo le proprie giornate ma la propria mente negli allenamenti, fanno notizia solo in pochi casi e per poco tempo. Abbiamo campioni italiani di cui a stento ricordiamo il nome. Al contrario, invece, domina il discorso sul doping Fa parte della retorica antica, ripetuta per secoli,…

Una nuova stagione nel contrasto al doping

Nel 2000 la Legge 376 era considerata tra le più avanzate d’Europa e con essa l’Italia, è stata tra i primi Paesi del mondo ad assumersi la responsabilità e l’impegno di giocare una partita decisiva per il mondo dello sport in nome dell’affermazione dei principi che ne sono alla base: il benessere di chi lo…

Le colpe dei media

Quello del doping nello sport è forse il più grande inganno perpetrato dagli strumenti di informazione negli ultimi anni. Un inganno che continua quando si raccontano mezze verità, si assumono atteggiamenti fintamente comprensivi, si fugge la realtà del problema Se il fenomeno doping è arrivato alle dimensioni e alla attuale diffusione capillare fin nelle categorie…

No alla guerra tra guardie e ladri

Vanno portate avanti le operazioni di controllo e applicate sanzioni certe e tempestive. Ma al tempo stesso va curato anche l’aspetto informativo ed educativo, nella speranza che chi fa sport ne accetti e apprezzi le regole e i significati Non arriveremo mai a risolvere l’angoscioso problema del doping nello sport se lo trasformeremo in una…

Meglio secondi che imbroglioni

L’abuso di sostanze dopanti e il conseguente voler vincere a tutti i costi trasgredendo la regola del “fair play” non è previsto all’interno di un contesto sportivo di qualità. Contesto dove per qualità non ci si riferisce solo al risultato ottenuto, ma al modo in cui esso è stato ottenuto, della parità ed uguaglianza universali,…

L’allarme dei pediatri

Ha fatto scalpore il ritrovamento, da parte di funzionari cinesi del comitato olimpico, presso un centro d’allenamento nella provincia cinese del Liaoning, di 300 dosi di EPO, 94 di testosterone e 124 di steroidi; inoltre 25 dosi (flaconi) di EPO e 141 dosi di steroidi anabolizzanti erano pronte per essere somministrate agli atleti fra i…

Farmaci o integratori?

Talvolta si ricorre all’integrazione della razione alimentare nel caso non sia possibile, con i soli alimenti, soddisfare i bisogni nutrizionali. Pur non configurandosi come doping, se l’assunzione di integratori provoca un aumento delle quantità disponibili per l’organismo di gran lunga superiore al fabbisogno, siamo di fronte a veri e propri interventi farmacologici Negli ultimi anni…

Alla farmacia del diavolo senza ricetta medica

Nel senso moderno del termine, il doping va fatto risalire alla fine del XIX secolo, epoca in cui venne messo a disposizione degli atleti un armamentario farmacologico straordinariamente potente e selettivo. In tal senso, è possibile tracciare un parallelismo tra l’evoluzione del doping nell’età moderna e nel corso del XX secolo e l’evoluzione e la…

Adesso è muscolomania

Ulteriormente favorito dalla dismorfofobia muscolare giovanile, l’uso delle sostanze dopanti si è diffusa dal “ristretto” mondo degli atleti professionisti di vertice agli atleti amatoriali, ai giovani e finanche ai bambini. Alla diffusione del doping ha anche contribuito il colpevole ritardo delle autorità sportive mondiali nel contrastarlo Benché il fenomeno del doping abbia origini molto lontane,…

Le pecche di mister muscolo

A livello inconscio, il “corpo-scudo” funge da fattore protettivo, in quanto demarca una linea di confine immaginaria che dovrebbe salvaguardare dall´invasione del proprio campo da parte degli altri Nell´osservare un body builder, si ha l´impressione di trovarsi davanti ad una massa di carne umana dove ogni singolo centimetro è stato sottoposto ad allenamento minuzioso per…