Ingrid Bersenda In un mondo dove tutto è in vendita e spesso filtrato da uno schermo, è utile riportare l’attenzione sugli effetti che certe sostanze provocano sull’organismo Anche se solamente da alcuni anni, sentiamo parlare in maniera esponenziale del fenomeno doping. Il vocabolo e il suo utilizzo hanno origini antiche. Il nome deriva dal termine…
Tag: Socialnews dicembre2013
Il pericolo dell’uso improprio degli integratori
by •

Fabrizio Sors Il doping come fenomeno trasversale a tutte le età e ad ogni livello di sport, praticato solo per arrivare primi ad ogni costo, alla ricerca dell’ammirazione degli altri La partecipazione al progetto sui temi del doping realizzato da Auxilia Onlus è stata per il sottoscritto un’occasione, la prima dopo la laurea, di confrontarmi…
Gli effetti sull’organismo
by •
Antonio Irlando Eccitanti, narcotici, ormoni, Epo: tutti i modi per cambiare la chimica del corpo e raggiungere prestazioni strabilianti. Il compromesso per chi utilizza queste sostanze è tutto a perdere: pochi minuti di successo a fronte di gravi scompensi a lungo termine Si continua a parlare di doping nel mondo dello sport, si continua ad…
Le sostanze dopanti più “trendy”
by •
Claudia Fallica Doping significa violare l’etica dello sport, cercare di essere i più forti andando oltre i propri limiti, ingannando se stessi, il proprio corpo e gli altri. Soprattutto, doping significa muovere contro gli stessi principi di base dello sport, di onesta competitività, salubrità, correttezza, ricerca del benessere e della forma fisica, stile di vita…
Agopuntura, un’alternativa per prestazioni migliori
by •
Claudio Corbellini L’agopuntura aiuta a raggiungere naturalmente il massimo rendimento senza danneggiare la salute e garantendo il benessere psicofisico. È indicata anche nel trattamento dello stress Con riferimento alla pratica dell’agopuntura, risultano estremamente interessanti i trattamenti a cui vengono sottoposti gli sportivi, sia terapeutici, per la cura, ad esempio, di lombalgie, molto frequenti, strappi, stiramenti,…
Tutta colpa della mela marcia?
by •
Alessandro Bortolotti Invece di analizzare il contesto nel quale si genera l’uso di sostanze dopanti, chi risulta positivo viene emarginato e messo alla gogna. Così alcuni atleti vengono sacrificati sull’altare del profitto e dell’immagine nazionale, mentre il sistema continua a fagocitare altre vite La tesi che intendo sostenere in queste righe è semplice: a mio…
