Giuseppe Zamberletti La Legge sulla Protezione Civile nasce da tre importanti lezioni che abbiamo imparato nella gestione delle catastrofi del 1976 e del 1980. La prima è quella della prevenzione: le catastrofi non si possono eliminare ma si possono limitare le conseguenze. La seconda lezione è quella del coordinamento generale. La terza risponde alla domanda:…
Tag: Protezione Civile
Un Paese unito nella solidarietà
by •
Guido Bertolaso Oggi si dibatte sulla previsione e sull’affidabilità della scienza, ma la vera questione è un’altra: è doveroso che il nostro Paese sia chiamato, o si senta chiamato ad un comune e condiviso esame di coscienza sulla sua storia e gli errori commessi dal dopoguerra ad oggi. Caro Direttore, a dieci giorni dal terremoto…
Abruzzo, indignarsi non basta
by •
Ettore Rosato Tutta la popolazione italiana ha dato e sta dando una grande, pronta e concreta manifestazione di solidarietà. Tempestive e apprezzate sono state le prime presenze del Presidente del Consiglio e del Presidente della Repubblica. C’è del buono in Italia, ma occorre uno scatto d’orgoglio: trasformiamoci in un Paese normale. Ancora una volta il…
Dai vigili del fuoco una lezione di responsabilità
by •
Ettore Rosato Desidero dirlo subito con chiarezza. Occuparmi dei Vigili del Fuoco, durante questa mia esperienza di governo, è un motivo di orgoglio. La loro passione, competenza e spirito di corpo sono straordinari e hanno reso il mio compito più gratificante. Tengo a sottolineare l’aspetto della generosità dei vigili facendo l’esempio più concreto: ogni volta…
