L’associazione rappresenta la prima realtà italiana ad aver avviato lo sport integrato. Non solo sport, il sodalizio supporta anche borse di lavoro per giovani con disabilità e sostiene l’integrazione in tutti i suoi aspetti Micol Brusaferro L’associazione Calicanto onlus, con sede a Trieste, rappresenta la prima realtà italiana ad aver avviato lo sport integrato, tra ragazzi…
Tag: integrazione
Calicanto, dove l’integrazione fiorisce in ogni sua forma
by
•
L’associazione rappresenta la prima realtà italiana ad aver avviato lo sport integrato. Non solo sport, il sodalizio supporta anche borse di lavoro per giovani con disabilità e sostiene l’integrazione in tutti i suoi aspetti Micol Brusaferro L’associazione Calicanto onlus, con sede a Trieste, rappresenta la prima realtà italiana ad aver avviato lo sport integrato, tra ragazzi…
Quando lo sport fa la differenza: tanti esempi illustri nel mondo
by
•Oramai sempre più discipline ricoprono un ruolo fondamentale nella promozione e nella costruzione di “pratiche sociali” Gabriella Russian È sufficiente effettuare una rapida ricerca per rendersi conto come, a livello internazionale, lo sport non sia più considerato una pratica circoscritta all’acquisizione di competenze tecniche o di benefici psico-fisici, ma che rivesta, ormai, un ruolo di primo…
Quando lo sport fa la differenza: tanti esempi illustri nel mondo
by
•
Oramai sempre più discipline ricoprono un ruolo fondamentale nella promozione e nella costruzione di “pratiche sociali” Gabriella Russian È sufficiente effettuare una rapida ricerca per rendersi conto come, a livello internazionale, lo sport non sia più considerato una pratica circoscritta all’acquisizione di competenze tecniche o di benefici psico-fisici, ma che rivesta, ormai, un ruolo di primo…
Storia di Hamid. Quando l’immigrazione è sinonimo di integrazione
by
•
Ogni anno arrivano a Venezia tanti minori non accompagnati da Paesi come Iran e Afghanistan. Grazie al progetto “Terre di Mezzo” gestito da Cooperativa Elleuno riescono a trovare in Italia la propria “America” Questa è la storia di Hamid, uno dei tanti minori non accompagnati che ogni anno sbarca a Venezia alla ricerca della propria…
Migrazione: nasce il Fondo unico asilo e immigrazione, il 45% sarà usato per l’integrazione
by
•di Ornella Esposito Nel corso della presentazione del rapporto di Actionaid “L’Italia e la lotta alla povertà nel mondo” la ministra per l’Integrazione, Cécile Kyenge, ha annunciato che: «Da quest’anno e fino al 2020 tutti i fondi europei destinati all’immigrazione saranno riuniti in un unico fondo, che si chiamerà Fondo Asilo e Immigrazione, e il…
Migrazioni: Dossier statistico 2013, le parole chiave sono stabilità e integrazione
by
•Presentato pochi giorni fa, a cura del Centro Studi e Ricerche IDOS, il Rapporto UNAR “Dalle discriminazioni ai diritti” di Ornella Esposito L’edizione 2013 del Rapporto annuale, presentato a Roma qualche giorno fa dal Ministro Kyenge e dal vice ministro alle Politiche sociali Guerra è curata, per la prima volta, dal Centro Studi e ricerche IDOS…
A scuola di integrazione
by
•di Massimiliano Fanni Canelles Molte volte è capitato negli ultimi cinque anni di sottolineare come la crisi economica e finanziaria che ha travolto l’intera economia occidentale abbia avuto degli effetti laceranti trasversali in tutti i settori che compongono la vita dei cittadini. Dei danni al commercio, all’industria, al lavoro, all’economia tout court, alla sanità abbiamo…
L’Italia dell’integrazione sociale
by
•L’8 Aprile 1971 nasce a Londra la Roman Union, organizzazione internazionale non governativa e non territoriale che rappresenta il popolo Rom in tutto il mondo. Nel 1979 l’International Roman Union (IRU) viene riconosciuta dall’ONU e vi rappresenta, con potere di consultazione, le istanze di Rom, Sinti, Romanichals, Manouche e Gitani di tutto il mondo. Da…