Tag: bambini

Adozioni a distanza: luci e ombre di un gesto d’amore

adozioni a distanza africa uganda

Il sostegno a distanza è una delle forme principali attraverso cui aiutare le popolazioni in difficoltà. Aderendo a una delle molte organizzazioni che operano in questo settore e versando una quota fissa, mensile o annuale, è possibile finanziare le spese relative all’educazione, all’alimentazione e alle cure mediche di individui o gruppi di persone che vivono…

Scuola e cultura per vincere l’abbandono

I “punti luce” di Save the Children Italia per garantire una maggiore inclusione sociale dei bambini provenienti da contesti socioculturali disagiati Andrea Tomasella Maggiore inclusione dei bambini provenienti da contesti socio-culturali disagiati, con lo scopo di facilitarne lo sviluppo emotivo e cognitivo. E’ questa la missione intrapresa da Save the Children Italia attraverso i suoi…

Scuola e cultura per vincere l’abbandono

I “punti luce” di Save the Children Italia per garantire una maggiore inclusione sociale dei bambini provenienti da contesti socioculturali disagiati Andrea Tomasella Maggiore inclusione dei bambini provenienti da contesti socio-culturali disagiati, con lo scopo di facilitarne lo sviluppo emotivo e cognitivo. E’ questa la missione intrapresa da Save the Children Italia attraverso i suoi…

Nel Sud America come nel nostro Sud

L’inquietante parallelo tra alcune zone del meridione dell’Italia e quelle degradate delle megalopoli dell’America Latina dove miriadi di ragazzi crescono facendo del crimine il proprio modello di vita Anna Fresu Potrebbero chiamarsi Rosario o Tito, oppure Manuel, José. Forse Julia. Potremmo essere a Napoli, a Cosenza, a Palermo. O, forse, a Rio de Janeiro, Bogotà,…

Nel Sud America come nel nostro Sud

L’inquietante parallelo tra alcune zone del meridione dell’Italia e quelle degradate delle megalopoli dell’America Latina dove miriadi di ragazzi crescono facendo del crimine il proprio modello di vita Anna Fresu Potrebbero chiamarsi Rosario o Tito, oppure Manuel, José. Forse Julia. Potremmo essere a Napoli, a Cosenza, a Palermo. O, forse, a Rio de Janeiro, Bogotà,…

Argentina, il paese dei bambini perduti

Nel periodo che va dal 1976 al 1983 l’Argentina fu governata da una dittatura militare che fece numerose vittime, di cui 15.000 fucilate per le strade e 30.000  ufficialmente considerate desaparecidas, l’80% delle quali aveva fra i 18 e i 35 anni. Il 30%  era rappresentato da donne di cui il 10% era incinta. Le…

Perché l’acqua è un diritto umano universale

22 marzo: giornata mondiale dell’acqua Viene celebrata ogni anno a partire dalla sua istituzione nel corso del Summit della Terra 1992 la Giornata mondiale dell’acqua. In quell’occasione, si svolse la prima conferenza mondiale dei capi di Stato sull’ambiente e, in quell’occasione, la scarsità crescente di acqua fu uno dei temi principali. L’obiettivo della sua instaurazione…

Pet Therapy: cuccioli in corsia per aiutare i bambini a guarire

“Negli ospedali dove si pratica la pet-therapy, i bimbi che sono stati a contatto con gli animali, hanno superato con maggiore serenità la trafila degli esami e la degenza, riuscendo a riacquistare il sorriso e la stabilità psicologica” Grazie Pet è un progetto di pet therapy, promosso dalla Cooperativa Tempo per l’Infanzia di Milano, dedicato ai…

I cuccioli dell’ISIS. I nuovi bambini soldato

II video dura 9 minuti, i bambini gridano all’unisono – Allahu Akbar (Dio è grande) prima di sparare ai prigionieri. I loro nomi: Yousouf Al-Ozbaki, Abu Fuad Al-Kurdi, Abu Ishaq Al-Masri e Abu Abdalla Al-Britani, uno di loro il figlio di un jihadista britannico. E’ la prima esecuzione di massa, effettuata dai bambini, noti come i…

Mattia Miraglio, a piedi intorno al mondo