Anna Paola Concia Lo sport agonistico produce un giro d’affari miliardario, che stimola la ricerca del risultato ad ogni costo perché sempre più forte è l’attrazione verso le promesse di affermazione sociale ed economica. Uno spettro si aggira fra piste, piscine e palestre: il “Superatleta”, l’atleta 2.0. Un Frankenstein del XXI secolo creato da qualche…
Tag: anabolizzanti
Le falle del sistema
by •
Pietro Paolo Mennea Una seria e concreta lotta al doping richiede urgentemente l’armonizzazione delle politiche antidoping, cioè delle norme ordinarie e dei regolamenti sportivi in materia. La normativa penale comunitaria in materia è indispensabile per combattere i trafficanti che non fanno alcuna differenza tra doping e droga. La mancanza di una norma comunitaria contro il…
Le sostanze vietate
by •
Roberta Pacifici L’assunzione di farmaci e/o sostanze vietate per doping espone l’individuo a seri rischi per la salute: le persone sane che ne fanno uso/abuso possono ricadere sotto gli effetti dannosi provocati da sostanze potenzialmente tossiche o inutili per l’organismo. La legge 376 del 14 dicembre 2000 definisce doping la “somministrazione o l’assunzione di farmaci…
Un giorno da “leoni”
by •
Da sempre l’uomo ha cercato di migliorare le proprie prestazioni sportive utilizzando metodi leciti ed illeciti. In ogni tipo di competizione, sulla spinta del prestigio e degli interessi economici, sono state utilizzate svariate tipologie di sostanze ed è proprio da una miscela di oppio, tabacco e narcotici (chiamata “oop”), somministrata ai cavalli da corsa nei…
