Categoria: Politica

America tormentata. Cosa l’aspetta?

man riding bike and woman running holding flag of USA

Joe Biden ha vinto, ma adesso viene il difficile.  Per rendersene conto basta scorrere i giornali più importanti. La redazione del New York Times, che ha appoggiato Biden, sostiene che “vale la pena approfittare del momento per brindare e tirare un sospiro di sollievo”. Il paese è sopravvissuto a quello che “per l’esperimento americano” si…

Pandemia globale come trauma culturale

La nuova pandemia di Coronavirus e le seguenti misure restrittive attivate, il sovraccarico informativo, l’elevato numero di vittime e gli scarsi risultati finora ottenuti in termini di ricerca scientifica nel trovare un vaccino in grado di debellare il covid-19, sono tutti elementi che hanno sconvolto la quotidianità di ogni singolo cittadino a livello globale. Che…

ALLA RICERCA DELLE CHIAVI GIUSTE PER DECODIFICARE LA NUOVA REALTÀ

IN UN MONDO CHE CI TEMPESTA DI MIGLIAIA DI INFORMAZIONI AL GIORNO, È INDISPENSABILE SAPER DISCERNERE LE ESSENZIALITÀ REALI DA QUELLO CHE CI VIENE PROPOSTO PER COPRIRE ALTRO. O SI RISCHIA DI ESSERE PILOTATI VERSO UNA PERCEZIONE DISTORTA AD HOC DAGLI INTERESSI FORTINel regno della percezione si ha un impercettibile senso di disagio. Conta, si…

I retroscena della liberazione di Silvia Romano

I Fratelli Musulmani costituiscono un movimento internazionale arabo che promuove una visione di “Islam politico“ che supera le tradizionali scissioni sciite e sunnite. L’obiettivo è quello di ottenere un mondo mussulmano non “corrotto” da usi e consumi occidentali ma non hanno mai espresso interesse all’islamizzazione di paesi non arabi. I Fratelli Mussulmani si differenziano dai…

#Virus manipolati in laboratorio e mutazioni naturali. Dove avvengono questi esperimenti e perché. E cosa è avvenuto al laboratorio di #Wuhan.

Negli ultimi 25 anni si sono succedute varie epidemie: influenza aviaria, Sars, A H1N1, Mers e #Covid19. In tutte è stato ipotizzato il salto di specie come origine di queste nuove forme virali.Cioè un processo di mutazione naturale del virus che da virus animale diventa virus umano. Nella maggior parte delle volte avviene esattamente questo,…

Analizziamo qui la terapia con #plasma iperimmune utilizzata contro il #coronavirus. Una modalità terapeutica conosciuta dall’Ottocento

Questa tecnica è conosciuta ed utilizzata da tempo. Fu inventata dai dottori Abel e Rowntree nel 1913 e poi sviluppata dal dottor Lucas nel 1950. Ancor prima di questo periodo si conosceva già un metodo rudimentale per estrarre dal sangue di pazienti infetti il siero (ricco di immunoglobuline) per utilizzarlo a scopi terapeutici. Nel 1890…

Perche il #coronavirus è più pericoloso per gli uomini che per le donne

Sostanzialmente nel tempo non si nota una prevalenza di contagi fra uomo e donna. Si contagiano in maniera uguale. Il dato importante invece è la prevalenza di mortalità che resta ampiamente sbilanciata dalla parte degli uomini. È stato chiaro fin da subito come il coronavirus provocasse danni maggiori ai maschi. Questa differenza di genere si…

YEMEN, SUD SUDAN, NIGERIA, SOMALIA: DOVE SONO I FONDI UMANITARI?

PIÙ DI 20 MILIONI DI PERSONE RISCHIANO LA VITA OGNI GIORNO PER TERRIBILI CARESTIE. TERRE SOFFOCATE DA ANNI DI GUERRE CIVILI CHE UCCIDONO LA POPOLAZIONE CON LE BOMBE E LA FAME. NEL CASO DELLA SOMALIA, LA CARESTIA È DOVUTA AD UN INNALZAMENTO DELLA TEMPERATURA CHE HA CAUSATO SICCITÀ, NON DALL’AZIONE DELL’UOMOPiù di 20 milioni di…

Criptovalute: fra opportunità e pericoli nascosti

Fra i molteplici vantaggi delle criptovalute si incuneano inevitabili rischi sistemici. La bilancia potrebbe pendere da un lato o dall’altro, ma certamente l’evoluzione del sistema economico deve tenere conto di un trend che tende verso un maggior impiego della tecnologia nelle transazioni finanziarie. Come noto, il ruolo del denaro nel sistema economico è triplice, esso…

LE GUERRE DEL GAS

Il picco petrolifero, cioè il momento in cui i giacimenti di petrolio progrediranno verso l’esaurimento verrà raggiunto nel 2020. Il ricorso al fracking, la fratturazione idraulica che utilizza solventi per frantumare le rocce del sottosuolo e “succhiare” le ultime gocce potrà spostare in avanti questo periodo ma con alti rischi per l’ambiente e aumento del…