Da oltre un anno è nata una band musicale che, attraverso le note, promuove un progetto ad alto contenuto sociale ed economico, e soprattutto centrato sui giovani e l’occupazione giovanile. di Ornella Esposito Lanciare sassi che fanno male. Che devono fare male, colpire i giovani, scuoterli, fargli rimboccare le maniche. Questa è una delle mission…
Categoria: Sociale
Fisco, imminente l’arrivo del nuovo Indicatore della Situazione Economica Equivalente
by
•Il Governo sta per varare il decreto che modifica l’ISEE al cui interno ci sono varie novità. L’obiettivo è quello di creare uno strumento più equo e contrastare l’evasione. di Ornella Esposito Il decreto, elaborato dalla vice ministra del lavoro e delle politiche sociali Cecilia Guerra, che riordina l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente è in…
XXVIII Giornata internazionale del Volontariato: dati, riflessioni e iniziative
by
•Il 5 dicembre si celebra la Giornata internazionale del volontariato. Iniziativa a Roma presso il Teatro Ambra Jovinelli. di Ornella Esposito Il Volontariato è un bene prezioso, un gesto di solidarietà che, come ha dichiarato Kofi Annan, “aiuta a rendere il mondo un posto migliore e più sicuro”. Per questo l’ONU volle proclamare il 5…
Storia di una vita intrecciata di poesia: Intervista al Prof. Carmine Valendino
by
•
di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia La storia di un professore di lettere che della poesia ne fa un mezzo espressivo nella ricerca interiore e l’autoconoscenza, una liberazione e purificazione della Sua interiorità. In quel di Milano, vive un professore di lettere dell’ITC Argentia. Per lui non esiste solo l’insegnamento, ed ha una duplice passione…
E oltre la famiglia tradizionale?
by
•di Mauro Farina Negli ultimi anni, dal secondo dopoguerra ad oggi, abbiamo assistito a moltissimi cambiamenti della cultura occidentale, legati ad un lento ma costante movimento culturale teso al superamento della forma familiare tradizionale, che hanno portato ad esiti vari, alcuni contraddittori tra loro. Da alcuni decenni, precisamente dagli anni ’50 e ‘60 dello scorso…
Figli dello stesso padre: intervista a Francesco Milanese
by
•di Claudia Fallica Artegna, 20 novembre 2013, Nuovo Teatro Monsignor Lavaroni. Francesco Milanese mette in scena il suo recital, “Figli dello stesso padre”. Spettacolo intenso, drammatico, sentito più che recitato, che ha commosso tutti in occasione della Giornata Internazionale dei diritti del fanciullo, data scelta non a caso. Francesco Milanese, infatti, ha una lunga esperienza…
Benedizione Papale per @uxilia tramite Massimiliano Fanni Canelles
by
•
di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Papa Francesco Bergoglio ha invocato nuova abbondanza di grazie celesti e la continua protezione della B. V. Maria rivolgendosi al nostro direttore dott. Massimiliano Fanni Canelles che rappresenta tutti noi di @uxilia e SocialNews. La benedizione Apostolica di Sua Santità Francesco Bergoglio è giunta anche ad @uxilia, tramite Massimiliano…
Le frontiere della violenza contro le donne
by
•Angela Caporale @puntoevirgola_ In occasione della Giornata Mondiale contro ogni forma di violenza nei confronti delle donne, è doverosa una riflessione sui nuovi volti degli atti commessi e sui loro terribili effetti. Il 25 novembre è, da qualche anno, una giornata particolare per tutte quelle donne e quegli uomini in ogni parte della terra che…
Presentazione del primo rapporto sul secondo Welfare in Italia
by
•di Ornella Esposito Giovedì 28 novembre sarà presentato, presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo di Milano, il “Primo rapporto sul secondo welfare in Italia”. Frutto del lavoro svolto dall’aprile del 2011 dal laboratorio Percorsi di secondo welfare, nato su iniziativa del Centro di Ricerca Luigi Einaudi di Torino, il progetto mira ad ampliare ed approfondire il tema del welfare privato, integrativo…
Violenza sulle donne. Intervista alla Presidente di Telefono Rosa sul decreto approvato dal Governo
by
•di Ornella Esposito Domani ricorrerà la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. SocialNews commenta il decreto sul femminicidio, approvato il mese scorso, con Gabriella Carnieri Moscatelli. Contrastare la violenza sulle donne, e in generale ogni forma di sopraffazione verso il genere femminile (e non solo), è una priorità assoluta. Oltre centro le donne che…