Categoria: Sociale

Mattia Vettorello, in Nepal per dar voce ai terremotati

Mattia Vettorello è un ragazzo di 26 anni di Treviso. Ha preso in mano la sua vita per sconvolgerla. Ha lasciato il lavoro e iniziato a camminare nei sentieri del mondo, là dove lo porta il cuore. Primo viaggio In Islanda e poi Nepal per dar voce alla popolazione investita dalla tragedia del terremoto. Questo progetto…

Fertility Day: fare figli è di destra, il profilattico è di sinistra

fertility day campagna governo italia

  di Francesco Pira Ora che la bufera è passata sul Ministro della Salute e i suoi collaboratori dopo la terribile campagna sul Fertility Day, ora che sul sito del dicastero alcune immagini sono state tolte, ora che le cifre sul costo della stessa campagna oscillano (28 mila euro dichiarato da Beatrice Lorenzin a Repubblica…

Terremoto, il vero scandalo

terremoto amatrice

“Quel che ci parla, mi pare, è sempre l’avvenimento, l’insolito, lo straordinario: articoli in prima pagina su cinque colonne, titoli a lettere cubitali. I treni cominciano ad esistere soltanto quando deragliano, e più morti ci sono fra i viaggiatori, più i treni esistono; gli aerei hanno il diritto di esistere solo quando sono dirottati; le…

Terrorismo: Quali le responsabilità statunitensi

L’esperimento di Stanford del 1971 è uno degli esperimenti più conosciuti nell’ambito della psicologia sociale per i risultati drammatici che ne obbligarono l’interruzione dopo soli 6 giorni. Alcuni ragazzi, senza passato di devianza, vennero divisi in due gruppi per simulare le attività di una prigione, in pochissimo tempo le guardie divennero sadiche e maltrattanti e…

Il turismo come opportunità

Massimiliano Fanni Canelles Cambiare vita significa abbandonare le vecchie abitudini ed intraprendere una nuova strada. Un’esperienza all’estero, con l’opportunità di rendersi utili agli altri, rappresenta certamente una strada da prendere in considerazione, soprattutto se si apprezza l’importanza del dare, piuttosto che del ricevere. Il turismo solidale può rivelarsi propedeutico al volontariato all’estero, ma anche a diverse esperienze…

AITR, dalle origini ad oggi

L’Associazione ItalianaTurismo Responsabile è attiva da quasi vent’anni. Due decadi di crescita e sviluppo con un prezioso valore aggiunto: le buone prassi realizzate dai soci in Italia e nel mondo Roberto Dati Nel lontano 1998, una manciata di associazioni, ONG ed enti no-profit, a seguito di un percorso di riflessione congiunta nell’ambito del terzo settore, diede vita…

Parchi, spiagge, strutture: come orientarsi?

Esistono numerose certificazioni, marchi ed etichette che permettono al turista di scegliere, valutare e selezionare la propria meta secondo criteri ecologici Paola Fagioli In Italia esistono certificazioni, marchi di qualità ambientale ed etichette ecologiche. Per semplicità, di seguito verranno definiti tutti label. In tutti i casi, chi desideri ottenere il label deve rispettare un disciplinare…

Amore che vieni, amore che vai: Unioni Civili e Convivenze di fatto

unioni civili italia

Con l’emanazione del Decreto n. 144 del 23 luglio 2016 e delle relative “formule” è finalmente diventata effettiva la possibilità di contrarre unioni civili previste dalla legge del 20 maggio 2016, n. 76, c.d. legge Cirinnà, entrata in vigore il 5 giugno 2016: ecco perché è solo da qualche settimana che le cronache estive registrano…

Alla scoperta dell’etica del viaggio

Desideriamo che il nostro modo di viaggiare diventi fonte di sostentamento per le comunità ospitanti, un mezzo per sostenere una sorta di auto-sviluppo. Per questo motivo, una parte del costo del biglietto viene destinata ai progetti di sviluppo locale Giorgio Gatta La nostra associazione nasce nel 2007 da un progetto dell’agenzia viaggi di Faenza “Faventia…

Le immagini di Omran e Aylan: l’eco di una tragedia senza soluzione

omran aleppo barili bomba

L’immagine del piccolo Omran pietrificato nel sedile dell’ambulanza, estratto dalle macerie di un palazzo colpito dai «barili bomba», è l’ultima di una serie di immagini simbolo della drammaticità della guerra civile siriana. Lui è sopravvissuto ma suo fratello Alì, 10 anni, non ce l’ha fatta.  Le immagini delle piccole vittime si succedono sempre più, ma sembra…