Categoria: Sanità Salute

#CORONAVIRUS: CAPIRE LA MALATTIA E COMPRENDERE COME DIFENDERCI

In questo grafico si evidenzia come esistono tre forme progressive nella malattia da #Covid19 (COronaVIrus Disease 19). Malattia che coinvolge prevalentemente il tratto respiratorio, in alcuni casi il tratto intestinale, il sistema nervoso e l’apparato cardiocircolatorio. La prima è una forma simile all’influenza o debolmente sintomatica o addirittura asintomatica. La maggioranza delle persone guariscono e…

IMPRESA, UOMO E AMBIENTE: QUALE FUTURO CI ASPETTA?

Il Libro Verde presentato nel 2001 dalla Commissione Europea promuove un quadro comune per la responsabilità sociale delle imprese. Anche se il concetto non è totalmente nuovo, intende sensibilizzare le aziende ad apportare benefici alla società e all’ambiente, oltrepassando l’obiettivo principale rap- presentato dal profitto. Il progetto rientra in un quadro internazionale più ampio: il Global Compact…

Al Sant’Orsola di Bologna grazie al dispositivo VOSTARS la realtà aumentata entra per la prima volta al mondo in sala operatoria

Nel primo intervento, risultato di un progetto europeo coordinato dall’Università di Pisa e che vede l’Università di Bologna e il Policlinico di S. Orsola in prima linea come partner responsabili della sperimentazione clinica, mascella e mandibola del paziente sono stati riposizionati grazie alla guida di un visore 3D, indossato dal chirurgo e messo a punto…

LA GENETICA E’ L’ARMA SEGRETA PER SCONFIGGERE IL TUMORE AL SENO

E’ noto a tutti che il tumore al seno sia quello più diffuso nella popolazione rispetto agli altri. E’ stato il tumore più temuto dal genere femminile, ma ha coinvolto sicuramente anche gli uomini nella loro parte di partner. Gli stessi maschi, anche se raramente, non sono esclusi da questo tipo di neoplasia e comunque…

Al Sant’Orsola di Bologna, l’equipe del professor Gaetano Gargiulo salva un neonato affetto da grave cardiopatia congenita

Un’ecocardiografia doppler, eseguita in urgenza dai cardiologi pediatri dell’ospedale di Piacenza ha permesso di arrivare alla diagnosi tempestiva: il neonato presentava una trasposizione delle grandi arterie. E’ stato dunque organizzato il trasporto in emergenza al Policlinico di Sant’Orsola, riferimento nazionale e non solo per Cardiochirurgia pediatrica.  “A Bologna, a poche ore dalla sua nascita –…

PER UNA DIETA CORRETTA NIENTE “BUFALE” NEL PIATTO

Ciò che noi mangiamo è il risultato dell’insieme delle nostre attitudini, preferenze, idee, scelte di vita, ma oggigiorno esse sono più che mai condizionate dall’ambiente in cui viviamo. A livello individuale, i fattori che incidono maggiormente sulle scelte alimentari sono: l’età e il sesso; lo stato di salute; la consapevolezza o meno dei propri bisogni;…

ARTE, INVENTIVA E CREATIVITA’ PER FARE IL BENE DI CORPO E MENTE

Creare un oggetto con le proprie mani per trovare un benessere psico-fisico, rilassando mente e corpo: questo è stato il fine del corso di Paper Flowers tenutosi nella sede di Cividale di Auxilia Onlus durante il mese della prevenzione e salute della donna. Il corso prevedeva la realizzazione di un oggetto, in questo caso un…

Al Sant’Orsola di Bologna arriva il progetto “Ops!”: studenti aiutano i pazienti in attesa al Pronto soccorso

Questo accade in particolar modo al pronto soccorso, dove il dolore fisico sommato all’ansia del responso medico fa apparire l’attesa quasi insopportabile.  Per supportare i pazienti e trovare nuove soluzioni per migliorare il servizio, a Bologna è nato “Ops! Ospitalità al Pronto Soccorso”. Un progetto promosso dal Centro Antartide in collaborazione con le tre aziende…

SESSO, GIOVANI E INFORMAZIONE: MEGLIO PARLARNE PER RENDERLO SICURO

Permane una disinformazione generale relativa alla conoscenza delle malattie sessualmente trasmesse (MST), trasversale a tutte le età, sicuramente più accentuata nelle giovani. Effettuando un counseling contraccettivo con ragazze in tarda adolescenza – età giovanile adulta, parlando di MST, la prima e quasi unica patologia riconosciuta come tale è rappresentata da HIV/AIDS, sulla quale l’utenza riconosce…

ACQUISTO E CONSUMO DI ALIMENTI: DA CONSUMATORI A CONSUM-ATTORI

Essere consumatori oggi non è così semplice sopratutto se l’obiettivo è quello di essere consumatori consapevoli ovvero (come io amo definirli) “consum-attori”. La consapevolezza nelle scelte richiede un certo livello di conoscenza del prodotto e, seppur gli alimenti siano letteralmente il nostro “pane quotidiano”, sono ancora per molti un argomento piuttosto ostico. Sicuramente l’attuale contesto…