Categoria: Mondo

Se l’Europa litiga anche sul nuovo gasdotto…

di Gabriele Lagonigro South Stream: è muro contro muro fra Bruxelles e alcuni Paesi comunitari Un’unione formale ma – purtroppo – non ancora sostanziale, soprattutto sui temi di politica estera. Ancora una volta l’Europa, intesa come comunità di 28 Paesi che dovrebbero agire di comune accordo, non riesce a mantenere una linea univoca. Il casus…

Uccisa in Libia l’avvocato dei diritti umani

Un colpo alla nuca, nel giorno delle elezioni politiche, nella sua casa, accanto al marito: così è morta Salwa Bugaighis. La donna era da anni in prima linea per la protezione dei soggetti più deboli. Ha sfruttato a lungo il suo essere avvocato per aiutare i suoi compratrioti prima durante il regime di Gheddafi e,…

50 milioni di sfollati e rifugiati nel mondo, ma chi è un rifugiato?

di Angela Caporale Ci sono temi dei quali ci si ricorda soltanto un giorno all’anno, può sembrare riduttivo, ma nel caso dei rifugiati la giornata mondiale ad essa dedicata, istituita nel 2001, diventa un momento di vitale importanza affinché sia possibile diffondere informazioni veritiere oppure sfatare alcuni miti. Al centro delle manifestazioni vi è il…

Requiem per la Siria

di Angela Michela Rabiolo BRUXELLES – I rifugiati siriani in Belgio hanno deciso di richiamare l’attenzione sulle elezioni-farsa che si stanno svolgendo oggi nel paese che hanno dovuto abbandonare a causa della guerra e delle violenze perpetrate ormai da 3 anni dal regime di Assad. Al grido di “Siria libera” e “Assad assassino” in pochi…

In ricordo della Dr. Maya Angelou

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia Si è spenta a Winston Salem in North Carolina, nella propria abitazione, la dr.ssa Maya Angelou, poetessa statunitense nata a St. Louis, in Arkansas, il 4 aprile 1928. Nome di battesimo, Marguerite Johnson. Si conclude oggi una vicenda di sofferenza, lotta e poesia. Diciamo addio a Maya Angelou, ma non al…

Siria: crimini di guerra, fame e morte a Yarmuk

di Michela Arnò Un rapporto diffuso oggi da Amnesty International documenta crimini di guerra e crimini contro l’umanità commessi nei confronti dei civili palestinesi e siriani residenti a Yarmuk, il campo alla periferia della capitale Damasco sotto assedio da parte delle forze governative. Il report “Vite schiacciate: crimini di guerra contro i civili sotto assedio”…

India: “L’inaudito accade ogni giorno”

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia   In India una sedicenne è stata vittima di violenze sessuali e infine bruciata viva, mentre nel grembo custodiva un’altra vita. “L’inaudito accade ogni giorno” sosteneva anni fa I. Bechmann, e tutt’oggi lo stesso inaudito popola il nostro pianeta. È successo in India, a Madhyagram, vicino Calcutta, vittima una ragazzina di…

Mandela ci lascia un esempio da seguire

man illustration

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia Nelson Mandela, Leader Sudafricano si è spento all’età di 95 anni, lo scorso 5 dicembre 2013. Una vita dedicata alla lotta contro le oppressioni. Molti sono stati gli uomini valorosi capaci di lottare contro gli oppressori, e molto diversi dal don Abbondio Manzoniano, perché al contrario di questo hanno scelto la…

Addio Madiba

di Cristina Sirch “Non si può trovare passione nel vivere in modo mediocre, non accontentatevi di una vita che è meno di quella che siete capaci di vivere.” E’ morto ieri Nelson Rolihlahla Mandela, il primo presidente ad essere eletto dopo la fine dell’apartheid nel suo paese, il Sud africa, e premio Nobel per la…

Al vaglio dell’UE l’obbligo del marchio “Made in”

Arriva il primo sì da parte della commissione Mercato Interno e Protezione dei Consumatori del Parlamento europeo sulla proposta di introdurre l’obbligo di indicazione dell’etichetta di origine dei prodotti, con 27 voti a favore, 7 contrari e 5 astenuti. Ora la legge del “Made in” obbligatorio passerà al Consiglio dei Paesi Membri che dovrà esprimersi…