Categoria: Mondo

Il lungo viaggio delle donne migranti

Può la Tunisia diventare un paese democratico?

tunisia democrazia

Siria, la tregua che non c’è

siria tregua

“Questa tregua è l’ultima possibilità di salvare la Siria”. Era stata l’esclamazione del segretario di Stato John Kerry alla definizione dell’accordo sul cessate il fuoco. Oggi sempre Kerry rincara la dose: “Senza un cessate il fuoco in Siria ci saranno più morti e più sofferenza, su scala ancora più grande. Chi pensa che il conflitto…

Come funziona il diritto d’asilo?

diritto asilo

Il diritto di asilo ha origini antichissime ed è quel diritto in base al quale una persona perseguitata nel suo paese d’origine può trovare protezione da un’altra autorità sovrana, in un paese straniero, o in un santuario religioso (come nel medioevo). Pur essendo riconosciuto sin dall’epoca degli Egizi, è soprattutto nella tradizione occidentale che questo…

Il semiasse non regge – L’opinione di Davide Giacalone

semiasse renzi merkel

Il semiasse non regge. Merkel e Renzi si sono ben guardati dall’evocare l’immagine dell’asse, che porta ampiamente sfortuna, ma con ripetuti incontri, conditi con le solite parole di circostanza (quando mai s’è visto un governante che, di un collega democraticamente eletto, dica: sta facendo riforme di schifo?!), hanno provato a mettere in scena una semi-intesa.…

Mattia Vettorello, in Nepal per dar voce ai terremotati

Mattia Vettorello è un ragazzo di 26 anni di Treviso. Ha preso in mano la sua vita per sconvolgerla. Ha lasciato il lavoro e iniziato a camminare nei sentieri del mondo, là dove lo porta il cuore. Primo viaggio In Islanda e poi Nepal per dar voce alla popolazione investita dalla tragedia del terremoto. Questo progetto…

Il turismo come opportunità

Massimiliano Fanni Canelles Cambiare vita significa abbandonare le vecchie abitudini ed intraprendere una nuova strada. Un’esperienza all’estero, con l’opportunità di rendersi utili agli altri, rappresenta certamente una strada da prendere in considerazione, soprattutto se si apprezza l’importanza del dare, piuttosto che del ricevere. Il turismo solidale può rivelarsi propedeutico al volontariato all’estero, ma anche a diverse esperienze…

Essere turista è (anche) aprire la mente

Il turista informato e consapevole riesce a godere anche di posti massificati, scansandone gli aspetti meno gradevoli Davide Giacalone Va prestata attenzione a non assumere un atteggiamento snobistico ed elitario, semmai suggerendo un approccio costruttivo e utilitario. Il turismo non rappresenta solo una grande industria, ma anche la positiva realizzazione del desiderio di viaggiare e…

AITR, dalle origini ad oggi

L’Associazione ItalianaTurismo Responsabile è attiva da quasi vent’anni. Due decadi di crescita e sviluppo con un prezioso valore aggiunto: le buone prassi realizzate dai soci in Italia e nel mondo Roberto Dati Nel lontano 1998, una manciata di associazioni, ONG ed enti no-profit, a seguito di un percorso di riflessione congiunta nell’ambito del terzo settore, diede vita…

Parchi, spiagge, strutture: come orientarsi?

Esistono numerose certificazioni, marchi ed etichette che permettono al turista di scegliere, valutare e selezionare la propria meta secondo criteri ecologici Paola Fagioli In Italia esistono certificazioni, marchi di qualità ambientale ed etichette ecologiche. Per semplicità, di seguito verranno definiti tutti label. In tutti i casi, chi desideri ottenere il label deve rispettare un disciplinare…