Categoria: home

Fertility Day. A rischio è il futuro dell’Italia

In circa la metà dei Paesi del mondo e in circa due terzi della popolazione mondiale il tasso di fecondità totale è sceso al di sotto di 2,1 figli per donna. Eccezioni a questa tendenza si trovano in Africa sub-sahariana, e in alcune aree dell’Asia meridionale, centrale e occidentale dove la percentuale è ancora molto superiore. Nei…

Terremoto, il vero scandalo

terremoto amatrice

“Quel che ci parla, mi pare, è sempre l’avvenimento, l’insolito, lo straordinario: articoli in prima pagina su cinque colonne, titoli a lettere cubitali. I treni cominciano ad esistere soltanto quando deragliano, e più morti ci sono fra i viaggiatori, più i treni esistono; gli aerei hanno il diritto di esistere solo quando sono dirottati; le…

I cuccioli dell’ISIS. I nuovi bambini soldato

II video dura 9 minuti, i bambini gridano all’unisono – Allahu Akbar (Dio è grande) prima di sparare ai prigionieri. I loro nomi: Yousouf Al-Ozbaki, Abu Fuad Al-Kurdi, Abu Ishaq Al-Masri e Abu Abdalla Al-Britani, uno di loro il figlio di un jihadista britannico. E’ la prima esecuzione di massa, effettuata dai bambini, noti come i…

Terrorismo: Quali le responsabilità statunitensi

L’esperimento di Stanford del 1971 è uno degli esperimenti più conosciuti nell’ambito della psicologia sociale per i risultati drammatici che ne obbligarono l’interruzione dopo soli 6 giorni. Alcuni ragazzi, senza passato di devianza, vennero divisi in due gruppi per simulare le attività di una prigione, in pochissimo tempo le guardie divennero sadiche e maltrattanti e…

Il tumore al seno in Ma Ma con Penelope Cruz

Il tumore al seno è una delle prime cause di morte per le donne dai 30 anni in su ma c’è ancora una forte inibizione nel parlare e mettere in luce i disagi provocati dalla malattia: il regista Julio Medem affida questa difficile sfida all’attrice spagnola Penelope Cruz, protagonista nelle vesti di Magda del film Ma Ma,…

Le cause umane dei terremoti

Il terremoto che stanotte ha distrutto Amatrice rientra negli eventi attesi in una delle zone a più alta sismicità d’Italia, dove l’Appennino si sta lacerando, spiegano gli esperti. Benchè sia il momento di occuparsi prevalentemente degli aiuti alla popolazioni è importante fare chiarezza su cosa sia un sisma, anche per contrastare gli sciacalli mediatici che…

Il turismo come opportunità

Massimiliano Fanni Canelles Cambiare vita significa abbandonare le vecchie abitudini ed intraprendere una nuova strada. Un’esperienza all’estero, con l’opportunità di rendersi utili agli altri, rappresenta certamente una strada da prendere in considerazione, soprattutto se si apprezza l’importanza del dare, piuttosto che del ricevere. Il turismo solidale può rivelarsi propedeutico al volontariato all’estero, ma anche a diverse esperienze…

Essere turista è (anche) aprire la mente

Il turista informato e consapevole riesce a godere anche di posti massificati, scansandone gli aspetti meno gradevoli Davide Giacalone Va prestata attenzione a non assumere un atteggiamento snobistico ed elitario, semmai suggerendo un approccio costruttivo e utilitario. Il turismo non rappresenta solo una grande industria, ma anche la positiva realizzazione del desiderio di viaggiare e…

AITR, dalle origini ad oggi

L’Associazione ItalianaTurismo Responsabile è attiva da quasi vent’anni. Due decadi di crescita e sviluppo con un prezioso valore aggiunto: le buone prassi realizzate dai soci in Italia e nel mondo Roberto Dati Nel lontano 1998, una manciata di associazioni, ONG ed enti no-profit, a seguito di un percorso di riflessione congiunta nell’ambito del terzo settore, diede vita…

Parchi, spiagge, strutture: come orientarsi?

Esistono numerose certificazioni, marchi ed etichette che permettono al turista di scegliere, valutare e selezionare la propria meta secondo criteri ecologici Paola Fagioli In Italia esistono certificazioni, marchi di qualità ambientale ed etichette ecologiche. Per semplicità, di seguito verranno definiti tutti label. In tutti i casi, chi desideri ottenere il label deve rispettare un disciplinare…