Categoria: home

“Non potevamo permetterci i Giochi a Roma. Le priorità sono altre.”

“Bisogna puntare la nostra programmazione sui piccoli impianti, naturale sfogo per chi pratica quotidianamente sport” Simone Valente Una società improntata su stili di vita attivi e sana alimentazione non può fare a meno di dare priorità nel cammino educativo di ciascun individuo alla pratica sportiva. Per far sì che questo avvenga bisogna partire proprio dal percorso scolastico. L’educazione fisica anche per i…

“Non potevamo permetterci i Giochi a Roma. Le priorità sono altre.”

olimpiadi roma posizione movimento 5 stelle

“Bisogna puntare la nostra programmazione sui piccoli impianti, naturale sfogo per chi pratica quotidianamente sport” Simone Valente Una società improntata su stili di vita attivi e sana alimentazione non può fare a meno di dare priorità nel cammino educativo di ciascun individuo alla pratica sportiva. Per far sì che questo avvenga bisogna partire proprio dal percorso scolastico. L’educazione fisica anche per i…

Dai sogni di gloria all’incubo dei risultati. Ma chi guarda conti e progetti?

“Nella paura delle Olimpiadi, come dei grandi eventi sportivi, vedo questo: società che si sentono felici se solo possono restare ferme, eguali a sé stesse. Obiettivo non tremulo e perdente, ma, semplicemente, impossibile” Davide Giacalone I Giochi Olimpici sono l’archetipo della leale competizione, capace di misurare il valore umano. Ci si sfida fra amici e non…

Dai sogni di gloria all’incubo dei risultati. Ma chi guarda conti e progetti?

olimpiadi

“Nella paura delle Olimpiadi, come dei grandi eventi sportivi, vedo questo: società che si sentono felici se solo possono restare ferme, eguali a sé stesse. Obiettivo non tremulo e perdente, ma, semplicemente, impossibile” Davide Giacalone I Giochi Olimpici sono l’archetipo della leale competizione, capace di misurare il valore umano. Ci si sfida fra amici e non…

Team Refugees, una standing ovation che va oltre i risultati sportivi

Il gruppo presente a Rio è stato capace di conquistare il supporto di celebrità come Malala, Papa Francesco e l’immancabile Justin Trudeau e a conquistare l’attenzione della gente comune Angela Caporale Yusra Mardini ha tutto per conquistare l’affetto e il supporto del pubblico delle Olimpiadi di Rio. Giovanissima, una storia potentissima, telegenica. E’ stata la portabandiera…

Bruno Pizzul: “Troppi esempi negativi, anche i media facciano la loro parte”

Il noto giornalista sportivo interviene sui problemi attuali del calcio (e non solo). “Cosa è cambiato negli ultimi 30 anni? Lo spirito, innanzitutto” Mauro Santoni Bruno Pizzul, classe 1938, è nato a Udine, si è laureato in Giurisprudenza e, dopo aver insegnato materie letterarie nelle scuole superiori, è stato assunto in RAI nel 1969. Giornalista ed…

Medicina nelle zone di guerra: quali diritti?

“Un figlio, idolo dei genitori, allevato e curato per lunghi anni da una tenera madre che s’atterriva alla più lieve indisposizione di lui, un brillante ufficiale idolatrato dalla famiglia, che ha lasciato moglie e figli…. eccolo steso nel fango, nella polvere, bagnato dal proprio sangue. La sua maschia, bella figura è irriconoscibile, la sciabola o…

L’analisi del voto americano, i sondaggi avevano ragione: più voti a Hillary

Gli americani non hanno scelto Trump. Ma Hillary Clinton è stata comunque sconfitta per una scelta precisa dell’elettorato americano. Per Hillary non deve essere stata facile, ha tenuto duro tutta una vita, accettando ogni cosa per raggiungere il risultato più ambito, essere la persona più potente al mondo. Ma forse sono stati tutti i compromessi necessari alla…

Populism is the new president of the United States

Populism is a democratic phenomenon. Mobilised through available democratic freedoms, it’s a public protest by millions of people (the demos) who feel annoyed, powerless, no longer “held” in the arms of society. That’s the populist moment when humiliated people lash out in support of demagogues promising them dignity. They do so not because they “naturally”…

Più attenzione all’etica, meno al risultato. Vincere con il doping? Non vale

La garanzia del “no doping” come certificazione di qualità degli eventi sportivi Giovanni Righi   I grandi eventi sportivi attraggono interesse in campo economico e sociale in quanto rappresentano un modello potenzialmente virtuoso di convergenza tra aspetti diversi della vita contemporanea: comunicazione, partecipazione, promozione di un territorio, erogazione di servizi e valorizzazione pubblica di comportamenti individuali positivi.…