Categoria: home

Dottore 2.0, ci sentiamo su Faceebook

I Social Network rappresentano uno strumento utile per rinnovare il dialogo tra medici, operatori e cittadini-clienti Francesco Pira Parlare di comunicazione o formazione nel settore sanitario, in questo periodo di tagli forsennati, molto spesso fatti con l’accetta, è un compito molto ingrato. Eppure, tutto un nuovo mondo si apre per i comunicatori pubblici in generale…

Chirurgia robotica: il futuro è già qui

La regione toscana ha precorso i tempi, riccorrendo alla robotica, ma ha scelto anche di governarla: il comitato tecnico-scientifico per la chirurgia robotica ha il compito di garantire la sua buona applicazione Stefania Saccardi Per la nuova sanità, la chirurgia robotica rappresenta un settore fondamentale. La chirurgia del futuro sarà sempre meno invasiva e l’utilizzo…

Hunova, il nuovo assistente del tuo fisioterapista

Movendo technology è il progetto innovativo dell’istituto italiano di tecnologia che unisce robotica e riabilitazione Davide Ferrario Nel panorama delle startup innovative che integrano la riabilitazione e la robotica, è stata recentemente costituita Movendo Technology. La startup è nata dall’esperienza dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) nel campo della robotica e delle tecnologie per la riabilitazione…

Protesi e robotica: il futuro è oggi al Centro Essedi?

Il centro ortopedico Essedi tratta ogni giorno casi di problemi motori. Qui la robotica rappresenta la regola. Panoramica sulle opportunità offerte Sergio Domenico Carpenteri Ogni giorno, in tutto il mondo, a causa di malattie o eventi traumatici, migliaia di persone soffrono di gravi difficoltà motorie. L’economia sta spostando parte dei propri interessi nelle nuove tecnologie…

La quarta rivoluzione è qui: siamo pronti?

Auto a guida autonoma, esoscheletri, Cyberlegs, microchip sotto-retinici: la tecnologia robotica cambierà radicalmente le nostre vite Angelo Brocato Vent’anni. Basteranno solo vent’anni alla robotica per cambiare radicalmente le nostre vite. Già oggi i robot stanno uscendo dai laboratori per diventare protagonisti della nostra vita. È la quarta rivoluzione industriale. Silenziosa, sta cambiando il nostro modo…

Pepper, vuoi giocare con me?

Nel reparto di pediatria dell’ospedale di Padova è arrivato Pepper, il robot umanoide in grado di interagire con i bambini.Una riflessione sul progresso. Marta Zaetta Progettato con l’obiettivo di rendere le interazioni con gli esseri umani più naturali ed intuitive possibili, Pepper viene realizzato in Francia e successivamente acquistato da un’azienda giapponese. Dal 2015 è…

Bebe Vio: la forza di ricominciare dallo sport

Forza, coraggio e determinazione sono alcune delle caratteristiche che accomunano diversi giovani atleti che, in seguito a incidenti o malattie, hanno perso braccia e gambe, ma non si sono arresi. Si sono rialzati e, attraverso lo sport, hanno ritrovato il sorriso e la voglia di disegnare il loro futuro Andrea Tomasella “Lo sport come terapia,…

Foto e messaggi su Facebook: quale responsabilità abbiamo?

Facebook social media responsabilità contenuti

“Il computer non è una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi è una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti.” Umberto Eco, Come scrivere una tesi di laurea con il personal computer, 1986 (prefazione). A distanza di oltre 30 anni, questa citazione conserva intatta la sua forza e sembra scritta a…

Il Mito della curva gaussiana in Sanità

 Il mondo sanitario funziona davvero così? C’è una credenza nel mondo del management sanitario ed in Sanità, è quella che vuole che le prestazioni dei lavoratori seguano la curva gaussiana (chiamata anche Distribuzione Normale). Questa convinzione ha dato vita a molte pratiche manageriali, valutazione delle prestazioni, modelli di compensazione, sino ad arrivare al sistema di valutazione. La pratica mostra che…

Fragile Middle East Stability with Turkey in NATO