Categoria: home

The EU view – England’s difficulty and Ireland’s opportunity?

The EU view – England’s difficulty and Ireland’s opportunity? Just after the start of the First World War in 1914, a group of Irish separatists took the decision to launch a rebellion before the war ended.  Their key belief was the credo that ‘England’s difficulty is Ireland’s opportunity’. In other words, the British state would…

Who wants to destroy Europe ?

Worldwide, over 20,000 terawatters (a million of a million watts) of electricity are consumed annually, of which about 3,200 in Europe. The demand for energy is progressively increasing and those who have the chance to control this need also have the power over the peoples. On various scientific articles it was noted that, in order…

L’avenir de la bataille électorale française

Pour la première fois les deux partis historiques de France, les républicains et les socialistes, ne seront pas présents au second tour des élections présidentielles. Emmanuel Macron , du mouvement-européen naissant “En marche” et Marine Le Pen de l’anti-européen e fil Rousse “Front National”, s’affronteront en vote le 7 Mai. Après le Royaume Uni, l’Autriche,…

Legge sul fine vita, ore decisive per una legge anche in Italia

fine vita in italia e in europa

La recente scomparsa di Dj Fabo e Davide Trentini, avvenuta per mezzo della pratica del suicidio assistito in Svizzera, ha risvegliato il dibattito da troppo tempo sopito in Italia sul fine vita. Era infatti in corso il 20 aprile 2017, la votazione alla Camera sulle disposizioni anticipate di trattamento o biotestamento, tra emendamenti e libertà…

“Sognando la pace”, dialogo con Meri Lolini

sognando la pace meri lollini

  “Dobbiamo renderci utili per operare la pace che è la madre dell’accoglienza, della disponibilità al dialogo per superare le chiusure che non sono strategie di sicurezza, ma producono ponti sul vuoto”. Così scrive Meri Lolini nell’introduzione del suo ultimo romanzo, “Sognando la pace”, edito da Aracne (marzo 2017). L’autrice è nata a Massa Marittima…

Green energy: i perchè di un’Europa scomoda

Nel mondo si consumano ogni anno oltre 20 mila terawattora (un milione di milioni di wattora) di energia elettrica, di cui circa 3.200 in Europa. La richiesta di energia è progressivamente crescente e chi ha la possibilità di controllare questo fabbisogno ha anche in mano il potere sui popoli. Su vari articoli scientifici del settore…

The Future of the French Electoral Clash

For the first time, the two historic parties in France, Republicans and Socialists, will not be present at the second round of the Presidential Elections. Emmanuel Macron of the brand new European movement “En Marche” and Marine Le Pen, of the Anti-European, and Philo-Russian “Front National” will compete for the run-off election on the 7th…

Yemen, Sud Sudan, Nigeria, Somalia. Dove sono i fondi umanitari?

yemen carestia fondi

Più di 20 milioni di persone rischiano la vita ogni giorno per le terribili carestie che affliggono Yemen, Sud Sudan, Nigeria e Somalia. Terre soffocate da anni di guerre civili che uccidono la popolazione con le bombe e con la fame. Nel caso della Somalia la carestia è dovuta a un innalzamento della temperatura che…

Stalking: perché è necessaria una tutela

Lo stalking, termine di derivazione inglese, è un fenomeno che, negli ultimi anni, ha suscitato sempre maggiore interesse da parte dell’opinione pubblica e dei media, ma ha iniziato ad essere considerato reato solo in tempi più recenti. La prima regolamentazione anti stalking, infatti, è stata emanata solo nel 1991 in California, in seguito all’omicidio di…

Palestina, proteste e minori detenuti in aumento

Come previsto, nei giorni scorsi, gli scontri quotidiani nelle proteste a supporto dei detenuti hanno subito in queste ore una impennata non indifferente nel territorio del West Bank palestinese. La popolazione si sente molto vicina alla protesta degli stomaci vuoti, pur trovandosi senza alcuna novità o notizia che possa confortare. Sempre maggiori gli arresti a danno…