Categoria: home

L’autismo nell’adolescenza nell’età adulta

I Disturbi dello Spettro Autistico sono un gruppo di disturbi ad esordio precoce caratterizzati da una triade di sintomi che coinvolgono la dimensione sociale, linguistico comuicativa e comportamentale. Secondo il DSM V, i Disturbi dello Spettro Autistico includono il Disturbo Autistico (autismo), la Sindrome di Asperger, il Disturbo disintegrativo dell’infanzia e i disturbi pervasivi dello…

Pandemia globale come trauma culturale

La nuova pandemia di Coronavirus e le seguenti misure restrittive attivate, il sovraccarico informativo, l’elevato numero di vittime e gli scarsi risultati finora ottenuti in termini di ricerca scientifica nel trovare un vaccino in grado di debellare il covid-19, sono tutti elementi che hanno sconvolto la quotidianità di ogni singolo cittadino a livello globale. Che…

L’UNIVERSO SOMMERSO DELLE PATOLOGIE CHE IN POCHISSIMI CONOSCONO

Malattie rare: patologie spesso altamente invalidanti, e che compromettono molto la qualità della vita. Eppure per svariati motivi (tra cui la poca convenienza dei colossi farmaceutici a investire in ricerca e sviluppo di cure adeguate), non pare esserci ancora il necessario interesse su di esse. A fare quadrato per promuovere informazione, ricerca e impegno sul…

Intelligenza artificiale, deficienza culturale

Il mito negativo è antico, il suo paradigma sempre uguale: la macchina, sia essa un computer o un assemblaggio di cadaveri, dopo essere stata creata prende coscienza di sé e si rivolge contro il proprio creatore. Una specie di darwinismo degli oggetti. Frankenstein era un po’ rozzo come minaccia, anche se, all’epoca, fece paura, mentre…

IL SIPARIO SI ALZA SULLE “ALTRE REALTÀ” E ALLA RIBALTA ARRIVANO GLI “ATTORI SENSIBILI”

LE ORIGINI. I LUOGHI l nostro percorso artistico è iniziato a metà degli anni ‘80 nelle stanze/galleria di un grande appartamento nel centro storico di Parma. La scelta di lavorare in spazi non convenzionali è rimasta nel tempo una nostra nitida cifra stilistica. Ma oltre alla “glorificazione” dell’identità spaziale dei luoghi attraversati nelle nostre mise en…

Teoria monetaria moderna, tra Covid e crisi economica

5 banknote

Per quanto rapida, una trattazione sulle politiche monetarie e finanziarie degli Stati richiede però qualche riflessione preliminare. Periodo di emergenza, periodo di novità e cambiamento. Ogni crisi crea un’opportunità e la pandemia da Covid-19 può diventare l’occasione per un ripensamento dell’economia così come oggi la conosciamo. La situazione attuale Innanzitutto, va tenuto in considerazione come…

ALLA RICERCA DELLE CHIAVI GIUSTE PER DECODIFICARE LA NUOVA REALTÀ

IN UN MONDO CHE CI TEMPESTA DI MIGLIAIA DI INFORMAZIONI AL GIORNO, È INDISPENSABILE SAPER DISCERNERE LE ESSENZIALITÀ REALI DA QUELLO CHE CI VIENE PROPOSTO PER COPRIRE ALTRO. O SI RISCHIA DI ESSERE PILOTATI VERSO UNA PERCEZIONE DISTORTA AD HOC DAGLI INTERESSI FORTINel regno della percezione si ha un impercettibile senso di disagio. Conta, si…

“Prozac” un libro di Andrea Pamparana

In Italia i dati epidemiologici parlano di tre milioni di persone affette da depressione. L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che nel 2020 la depressione occuperà il secondo posto tra le malattie più gravi e invalidanti in tutto il mondo. Siamo di fronte a dati da pandemia e bisogna anche considerare i costi che la depressione comporta per…

I retroscena della liberazione di Silvia Romano

I Fratelli Musulmani costituiscono un movimento internazionale arabo che promuove una visione di “Islam politico“ che supera le tradizionali scissioni sciite e sunnite. L’obiettivo è quello di ottenere un mondo mussulmano non “corrotto” da usi e consumi occidentali ma non hanno mai espresso interesse all’islamizzazione di paesi non arabi. I Fratelli Mussulmani si differenziano dai…

Fantastic Fly

Le strutture abitabili e percorribili negli ambiti della fantasia, nutrite da gioia di vivere, sono contraddistinte sia dal colore che dalle forme che si formulano in griglie e conferiscono all’impianto una figurazione essenziale, semplice da intuire, ma complessa nella compagine, in quanto per trovare le giuste armonie e sezionature degli spazi necessita di un’accurata attenzione…