Non si possono capire le cose che ci circondano se non le viviamo condividendo le esperienze con le persone più deboli. C’era una volta la Jugoslavia, per troppi di noi una una curiosa terra senza storia che cessava di esistere a pochi chilometri dalla costa. Anni fa (decenni, secoli, per le nostre intorpidite coscienze), in…
Categoria: home
Non bombe, ma solo caramelle
by
•Ogni volta che andiamo in Serbia, a Kragujevac, ci sembra in qualche modo di tornare a casa. Tanti sono i legami che intercorrono ormai con le persone ed i luoghi che frequentiamo dalla fine del 1999. Sono stati proprio l’aggressione della Nato alla Serbia (allora ancora Jugoslavia), i bombardamenti che vedevamo in televisione, gli aerei…
La speranza riposta nelle mani dei bambini
by
•Papa Giovanni Paolo II affermava che “i bambini che hanno visto la guerra sono l’unica speranza di pace”: ciò può valere anche per la Bosnia-Erzegovina, perché proprio tra i bambini di questa società che non hanno vissuto il conflitto possono crescere i semi della convivenza e della riappacificazione. I lunghi e gelidi inverni di inizio…
Appunti di viaggio: Libano
by
•Libano 31 maggio 2007 CITTA’ di TAYR HARFA Lezioni di “Mine Risk Education” Oggi sono stato a Tayr Harfa, presso una scuola elementare, a fare una lezione di “Mine Risk Education” e per donare 10 armadi in metallo per la direzione (per la conservazione dei registri, libri, materiale di scuola, ecc.) e 2 in legno…
Esperienze in Afghanistan: incontrando Shabana
by
•Gabriele Torsello Il 30 Gennaio 2008 un aereo Militare Italiano, con a bordo una bambina di appena 4 anni, è decollato dalla capitale Afghana per raggiungere l’aeroporto di Ciampino. Il vecchio senza gambe implora Allah. Una giovane donna è seduta in mezzo ad una strada affollata con quattro bambini semiaddormentati, mentre veicoli di ogni tipo…
La camera oscura
by
•Esattamente due anni dopo il sequestro del giornalista Italiano, esce in libreria La camera oscura di Kash Gabriele Torsello. Il racconto dettagliato dei 23 giorni di prigionia, le brevi conversazioni con i sequestratori, i pensieri, le emozioni e la liberazione di Gabriele. L’autore, dopo aver trascorso un lungo periodo di riflessione e di silenzio, racconta…
Africa: le guerre della ricchezza
by
•I bambini sono una risorsa praticamente inesauribile e a costo zero, non percepiscono stipendio, maneggiano facilmente le armi leggere, mangiano meno degli adulti e, una volta indottrinati, drogati e piegati al volere dei capi, sanno essere molto spietati. Le recenti immagini dei bambini uccisi durante i bombardamenti su Gaza hanno fatto il giro del mondo,…
La guerra vista dalle bambine soldato
by
•“Mi ha sorpreso la quantità di armi che c’erano nell’accampamento. Le maneggiavano anche i bambini: quelli più piccoli riuscivano solo a trascinarle, mentre i più grandi sembravano già abituati a usarle… La cosa che più mi ha sorpreso è stata che tra gli ufficiali c’erano molte donne. Nei villaggi erano sempre gli uomini a gridare…
Una testimonianza: La mia infanzia rubata dalla guerra
by
•Mi chiamo Miriam, sono originaria dell’Eritrea. Oggi non so a quale nazione appartengo perché sono nata al confine tra i due paesi che combattono ancora per il confine mai chiarito. Io sono nata in piena guerra e cresciuta durante la guerra tra l’Etiopia e l’Eritrea. Non ho mai conosciuto la Pace nel mio paese. Quanti…
In loro difesa
by
•Negli anni ’90 la Sierra Leone è stata teatro di colpi di stato e di una guerra civile, nella quale sono stati utilizzati migliaia di bambini soldatI. Non ci sono cifre ufficiali né stime precise sui ragazzi soldato impiegati durante gli anni della guerra. Molti sono stati costretti a prendere in mano le armi, altri…