Dati recenti riferiscono che il 31% della popolazione mondiale non si attiene alla raccomandazione di svolgere un’attività fisica minima. In Italia addirittura il 40% degli adulti si considera sedentario di Pier Luigi Temporelli “Corro perché è bello, mi rende ottimista, più calmo, meno ansioso. Riesco a concentrarmi più a lungo nel lavoro e ho conquistato…
Categoria: home
Mangio, quindi esisto
by
•Fin dai tempi di Omero compare il termine faesimbrotos, “che illumina i mortali”. Da qui i collegamenti con la cultura culinaria e l’importanza del cibo nella vita di ogni persona di Saverio Miot, (1B) Studiando i versi di Omero, in particolare quelli riportati al libro X, verso 138, compare il termine faesimbrotos, “che illumina i…
Quali erano i gusti culinari degli Ateniesi?
by
•Gli Ateniesi erano sostanzialmente tre le consumazioni degli antichi greci: l’acratisma, la nostra colazione, che consisteva in pane d’orzo intinto nel vino; l’ariston, il nostro pranzo, nel quale gli antichi consumavano cereali e proteine; il deipnon, la cena, con una grande varietà di alimenti di Lisa Sangineto, Caterina Cesario, Sofia Gerber, (5A) Plutarco afferma che…
Syria: a generation to be saved
by
•by Christiana Ruggeri It’s a fight against time. Not only to save their lives, but to preserve their infancy. The psychological balance, the studying, the playing. Just like calm sleep and serenity: it will be more difficult to have these kids find them again. It has been defined, not randomly, a canceled generation. They are…
Syria: a deal can still be made
by
•By Emma Bonino There is still time to negotiate, Emma Bonino is convinced of that. The United States of America will take some time before they drop their missiles on Syria. In the meantime it’s possible to try to put politics on the ground again, since Europe seems to finally have found a common position…
L’emancipazione della donna rappresenta una buona notizia per tutti
by
•Raccontare i problemi di genere non è una “cosa da donne”. Lo stesso sviluppo umano ed economico di una società non può ritenersi completo se una parte della stessa ne resta esclusa. Allo stesso modo, appare poco lungimirante aspettarsi di risolvere una qualsiasi situazione di crisi o difficoltà facendo leva sulle forze di una sola…
Il “mobbing di genere” e le (mancate) pari opportunità sul lavoro
by
•L’attuazione dei principi di uguaglianza di opportunità e di non discriminazione presuppone un contesto lavorativo sano e non caratterizzato da violenza, come quella, strettamente psicologica, che subiscono le donne sul posto di lavoro, soprattutto al rientro dalla maternità, quando maggiore diventa la loro difficoltà di conciliare i tempi di vita e di cura. La Consigliera…
Raccontare la femminilità contemporanea
by
•Le donne in politica non servono per le altre donne, ma per assicurare una rappresentatività completa della società, perciò non servono quote rosa o la doppia preferenza di genere. L’auspicio è che si possa trarre insegnamento ancora oggi dalla storia di Antigone, capace di lottare fedeli ai legami del cuore, talvolta, più forti di qualsiasi…
Categorie di violenza
by
•Si è affermato il tema della violenza subita dalle donne, tuttavia gli strumenti utilizzati per arginare il fenomeno, tra cui la Convenzione di Istanbul, e le modalità con le quali questi episodi vengono raccontati talvolta tradiscono l’intenzione originale dimenticando il trauma insuperabile di chi la violenza l’ha subita. di Davide Giacalone Con grande forza o,…
Una politica di genere: la donna può risollevare la situazione italiana
by
•Viviamo in una società soffocata dal maschilismo, che pone la donna in un ruolo subalterno. Le attuali istituzioni e le nuove politiche integrate sembrano, però, riuscire, per la prima volta, a destrutturare la classica gerarchia declinata al maschile. Aumentano le assunzioni femminili, ma ciò non comporta, parimenti, un equo trattamento. Manca, soprattutto, il controllo delle…