Categoria: home

Fuocoammare: il grido dei migranti

Il nuovo film di Gianfranco Rosi, Fuocoammare, ha vinto l’Orso d’Oro al Festival di Berlino 2016. Attraverso uno stile documentaristico che va ben oltre alla mera presentazione del reale, Rosi tratta un tema molto controverso: lo sbarco dei migranti, una realtà su cui non possiamo ulteriormente temporeggiare.

di Aurora Tranti

FuocoammareLa Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, stipulata quasi settant’anni fa, sembra ad oggi non vedere una reale applicazione, soprattuto per quanto riguarda la così detta “emergenza” migranti che ormai più che un fenomeno imprevisto è divenuto realtà quotidiana, motivo per cui dovrebbe essere compresa e di conseguenza “umanamente” gestita.

L’Europa in difesa dei propri confini

Ankara ed Istanbul come Parigi e Bruxelles sono sotto attacco: l’Europa é alla ricerca dell’unità politica e popolare di Massimiliano Fanni Canelles Un report degli inquirenti francesi rivela il grado di sofisticatezza raggiunto dai terroristi jihadisti. Addestrati a costruire bombe e giubbotti esplosivi sono capaci di realizzare tattiche che gli consentirono di comunicare e pianificare…

Scuola e adolescenti in “La classe entre les murs”

Lo scorso lunedì, dopo la proiezione di La classe entre les murs presso il cinema antoniano di Bologna, il  docente universitario Marzocchi  ha aperto un dibattito sulla scuola introducendo il tema del fallimento del sistema educativo all’interno della rassegna “gli adolescenti nel cinema”. In attesa della proiezione di Men, Women and Children, ultimo film in programma,…

#fiocchettolilla: V Giornata nazionale dedicata alla lotta contro i disturbi del comportamento alimentare (DCA)

I DCA rappresentano l’epifenomeno di una lotta personale il cui dolore pesa nell’anima e sul fisico delle persone: parole, esperienze, trascorsi di vita non digeriti che in questi casi vengono somatizzati attraverso le forme del corpo. di Ilaria Maria Di Battista Il 15 marzo scorso, si è celebrata la V Giornata nazionale del #fiocchettolilla dedicata…

Generare reddito permette l’emancipazione femminile

emancipazione femminile africa

L’autonomia economica come elemento chiave per scardinare le imposizioni che limitano la libertà femminile di Massimiliano Fanni Canelles Il diritto alla terra per le donne del mondo. Un tema molto specifico, ma che assume ogni giorno maggior rilevanza tanto che la Banca Mondiale ha deciso di dedicarvi uno spazio specifico all’interno della sua conferenza sulla…

La Salute come ultimo lusso? La partecipazione come prima risposta

In un clima sociale in cui la fiducia nelle istituzioni e nella politica rasentano lo zero, il cittadino ha il dovere di difendere i propri diritti. La crisi della democrazia rappresentativa deve essere lo stimolo per il cambiamento: il voto non basta, ora più che mai è necessario partecipare, mettersi in gioco. Marta Zaetta Secondo…

Diamante nero: bande di adolescenti nel film di Sciammà

Diamante Nero, in francese Bande de Filles, racconta il mondo delle adolescenti di colore nella periferia di Parigi. In scena episodi di bullismo femminile e momenti di fragilità. Ripercorriamo i tratti salienti attraverso il commento della scrittrice Simona Vinci, ospite presso il Cinema Antoniano lo scorso 29 febbraio per la rassegna “Gli adolescenti nel cinema”.…

Libia: una questione “segreta”

Il “Decreto missioni”, approvato dopo gli attentati di Parigi, permette al Presidente del Consiglio di autorizzare i servizi segreti a coinvolgere le forze armate in operazioni di intelligence. Questo sta succedendo per la Libia, proprio in questi giorni. Ma l’Italia ha i mezzi, le strutture, i fondamenti costituzionali adatti all’intervento? Claudio Torbinio Il presidente della…

Fuga dal Medio Oriente

I ribelli perdono terreno di fronte all’avanzata del regime siriano. Qualcuno potrebbe pensare che la fine di questa guerra sia vicina, con Putin alla testa delle milizie del regime di Assad. Potremmo, invece, assistere ad un allargamento dello scontro su scala mediorientale. Da tempo la Siria è diventata il campo di battaglia del conflitto tra…

Fuga dal Medio Oriente

I ribelli perdono terreno di fronte all’avanzata del regime siriano. Qualcuno potrebbe pensare che la fine di questa guerra sia vicina, con Putin alla testa delle milizie del regime di Assad. Potremmo, invece, assistere ad un allargamento dello scontro su scala mediorientale. Da tempo la Siria è diventata il campo di battaglia del conflitto tra…