Categoria: Il Mensile

Cancro, “ la più grande piaga dell’umanità”

Accanto a condizioni generali comuni a tutti gli individui (ad esempio le radiazioni cosmiche), sussistono condizioni ambientali dovute all’intervento dell’uomo: condizioni cancerogene definite “artificiali” e quindi totalmente prevenibili. Durante gli ultimi 50 anni gli scienziati hanno scoperto una moltitudine di rischi posti all’uomo e agli esseri viventi  da sostanze chimiche tossiche mentre  il 43% delle…

La nuova frontiera della lotta al cancro

L’aumento di incidenza della malattia, conseguente alla transizione demografica dei paesi ricchi dell’Europa verso una società di anziani, si è accompagnato ad un marcato prolungamento della sopravvivenza dei pazienti. La sopravvivenza dei malati di cancro e la speranza di vita, infatti, sono fortemente correlate, in quanto dipendenti entrambe dal benessere economico e sociale della popolazione…

Malati oncologici in fase avanzata e sistema di protezione socio-sanitaria in Friuli-Venezia Giulia

La complessità del paziente terminale consiglia un approccio che permetta di individuare i bisogni espressi, quelli non comunicati, quelli inespressi perché latenti, e quelli repressi. Un’attenzione per far fronte alle necessità che potrebbero insorgere per l’evoluzione o gli esiti della patologia In Regione Friuli-Venezia Giulia muoiono ogni anno circa 4.500 persone con diagnosi di neoplasia.…

Quando il nemico è il dolore

Il prossimo 17 giugno a Tolmezzo, in Carnia, avrà luogo un convegno sulle cure palliative con l’obiettivo di chiarire che queste cure non sono destinate solo all’assistenza al morente, ma fanno riferimento ad un progetto di assistenza globale che comprende tutte le fasi della malattia,  inclusa  l’assistenza ed il sostegno nei casi di cronicizzazione Quando…

A.I.D.O.: Oltre 30 anni di attività per lo sviluppo della cultura delle donazioni

E’ necessario che i trapianti d’organo diventino finalmente anche in Italia disponibili a tutti coloro che ne abbisognano e lo richiedono, non trovando alcun ostacolo nell’atteggiamento degli uomini verso la disponibilità al prelievo. L’AIDO, associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule – Onlus, ha finalità essenzialmente educative, ovvero riferite alla formazione di…

Le cellule della speranza

Il trapianto di cellule stamminali è sperimentale. E una terapia considerata “miracolosa”, non ha ottenuto il riconoscimento da parte della comunità scientifica internazionale perchè non è stata sottoposta ai test di valutazione secondo i protocolli classici. A tutti, prima o poi, capita di navigare in internet alla ricerca di qualche cosa… un po’ per noia,…

Sopravvivere al deserto

“Ho conosciuto personalmente Luca, abbiamo discusso insieme a lungo su questioni di etica, di politica e della sua militanza nel partito radicale. Credo che al di là di ogni personale convinzione politica, quanto si debba apprezzare in questo giovane uomo, sia proprio quella grinta che lo ha portato a combattere in prima linea per i…

In Fuga dall’invecchiamento

L’allungamento della vita è prima di tutto una sfida per i sistemi sanitari. Occorre sviluppare l’assistenza personalizzata e domiciliare, medica e infermieristica. Vivere più a lungo è un’opportunità che va costruita nel tempo, con la prevenzione, con uno stile di vita attivo, ricco di relazioni umane, familiari e sociali. E’ possibile immaginare un rilancio delle…

Per vivere a lungo senza affondare nella follia

La demenza, ed in particolare quella causata dal morbo di Alzheimer-Perusini, è destinata a diventare un rilevante problema clinico, sanitario ed economico in Italia e nel mondo. Si stima che gli italiani colpiti da demenza siano circa un milione, dei quali circa il 63% ha più di 80 anni. In Friuli Venezia Giulia una ricerca…

Damiani, un uomo che il Parkinson non ha sconfitto

Bisogna combattere con forza e dignità il sentimento del vuoto, l’attrazione della voragine nera che si spalanca davanti, pronta a inghiottirti con tutti i tuoi ricordi, le tue speranze, le tue illusioni.  Personaggio di punta dell’agone politico giuliano e deputato della Repubblica, Roberto Damiani ha risposto ad un male che ha tentato di distruggerlo con…