Categoria: Il Mensile

L’urlo muto dei bambini invisibili

“All the Invisible Children” non si propone solo di dare voce ai bambini e di mobilitare l’attenzione dell’opinione pubblica. Il film vuole essere anche un’occasione per dar vita a un concreto progetto per l’infanzia e per la lotta alla malnutrizione infantile in Africa: “All the Invisible Children” è infatti anche un fondo, promosso dalla Cooperazione…

Le prospettive dei ragazzi del terzo mondo

Alla Sapienza Le “Giornate di studio sulle politiche di genere nella tutela delle bambine e delle adolescenti nei Paesi poveri” hanno dato vita ad un seminario innovativo, distribuito in 10 incontri e realizzato con la collaborazione del ministero degli Affari Esteri.  L’iniziativa ha messo in luce i tanti problemi che, nell’era della globalizzazione, colpiscono e…

Esseri umani senza identità

Secondo dati UNICEF, circa 1/3 dei bambini che vengono al mondo ogni anno sul pianeta è a serio rischio di non essere registrato alla nascita e di non ricevere gli appropriati documenti di riconoscimento legale della propria identità. La Cooperazione Italiana è da tempo promotrice di iniziative di tutela dei diritti dei bambini e degli…

Luna di Fiele

Le ragazze nei paesi in via di sviluppo sono particolarmente esposte a gravidanze precoci, abusi sessuali, matrimoni in età infantile. Si calcola che nell’arco dei prossimi dieci anni le giovani che probabilmente si sposeranno prima di avere compiuto 18 anni saranno circa 100 milioni.  Gli accordi internazionali sui diritti umani adottati negli ultimi quindici anni…

Bambine d’Africa

75 milioni di bambini e bambine non potranno raggiungere il livello di istruzione primaria. Una delle principali cause di questo fenomeno sono l’aumento delle guerre che coinvolgono i bambini e le bambine come vittime e/o come protagonisti attivi.  La condizione delle bambine nelle società dell’Africa è degna di una analisi particolare perché  in questo continente…

Anche il cattivo muore di fame

I Janjaweeed sono i predoni che uccidono la popolazione darfuriana, ma dietro ci sono da un lato spietati governanti che hanno sfruttato la mobilità e le doti guerriere di queste tribù nomadi alimentando l’odio razziale e dall’altro famiglie discriminate che muoiono di fame e di sete. Bambini che non possono essere curati perché troppo poveri…

Vincerà il coraggio delle africane

Il 29 novembre 2005, a seguito del raggiungimento delle 15 ratifiche necessarie, è entrato in vigore il Protocollo sui Diritti delle Donne in Africa – il cosiddetto Protocollo di Maputo – che nell’articolo 5 segna un punto determinante nella lotta contro le mutilazioni genitali femmnili. Stando ai dati forniti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, sono tra…

In questo caso e’ l’Africa

Prima di essere singoli documentari, TV SLUM, Pinocchio Nero e Sillabario Africano sono parte di un “progetto”.  TV SLUM è stato interamente filmato da sei ragazzi e due ragazze di uno slum alla periferia orientale di Nairobi. Sulle stesse premesse e con la stessa filosofia Marco Baliani ha creato, con un gruppo di venti ragazzi,…

Il linguaggio segreto delle donne cinesi

Il nushu è stato per secoli l’unica lingua femminile al mondo, incomprensibile per gli uomini. Distrutto dalle guardie rosse, è stato riscoperto e ora viene esplorato dagli studiosi. Ma il “libro dei tre giorni”, che in Cina era regalo esclusivo per le spose, esiste anche da noi Dal villaggio di Pumei,provincia dell’Hunan, Cina meridionale, arriva…

Adotta una madre … in Nepal

Kirtipur è una cittadina del Nepal situata in un territorio di cerniera tra la povertà rurale e la miseria delle periferie in rapida espansione della capitale, Kathmandu, dalla quale dista 35 km. Qui AIDOS – Associazione italiana donne per lo sviluppo – ha realizzato un Centro per la salute delle donne con un approccio integrato,…