Categoria: Il Mensile

Una ferita che brucia ancora

Fino a pochi anni fa, non esisteva la certezza che i bambini provenienti da molti stati del Sud America o del Sud Est Asiatico non fossero stati rapiti o comprati alle loro famiglie, per poi diventare una preziosa merce da vendere L’illegalità nelle Adozioni Internazionali e Nazionali in Italia è un argomento del quale si…

Infanzia in guerra

I bambini soldato vengono sequestrati sotto gli occhi impavidi di vicini e compaesani che obbediscono alla legge del silenzio e del terrore imposta dai gruppi insorgenti. Ma non è l’unico problema. Ogni anno infatti vengono giustiziati circa il 30% dei bambini di strada che pullulano nei quartieri malfamati del grande territorio latinoamericano. In Paesi come…

La tragedia dei bambini afgani

Secondo l’Unicef, l’agenzia dell’Onu per la tutela dei minori, sono ancora 7000 i bambini soldato in Afghanistan, cresciuti con il kalashnikov a tracolla e utilizzati come inservienti, autisti o guardie del corpo dai signorotti della guerra. Ogni bimbo rapito o venduto dalla famiglia vale 60-70mila rupie sul mercato pachistano, l’equivalente di un migliaio di dollari.…

L’importanza di una foto

I canali di diffusione delle immagini oggi sono moltissimi, ma per capire come arrivare alla gente comune bisogna innanzi tutto capire quali strumenti utilizzare. L’Italia è uno fra i paesi europei con il più alto numero di cellulari. L’MMS può essere il modo migliore di arrivare a tappeto a grandi e piccoli l Comitato “Troviamo…

L’orrore invisibile, l’invisibilità dell’orrore

Bisogna farsi bambini per capire i bambini. Loro, gli altri, questo lo sanno, ricordate il gatto e la volpe? Carpire la fiducia di un bambino è la cosa più semplice, specie se gli dedichi quell’attenzione in più che tanto desidera. E così spesso la vittima diventa ignara complice del predatore, diventa un “minore esca” Sembra…

Quando ti scompare un figlio

Un piccolo angelo svanito nel nulla

Dal 29 giugno ’99 non so più niente di Francesco

Io sono un papà che non ha nessuna idea di dove possa essere finito il proprio figlio. Non ho nessuna certezza riguardo alla sua stessa esistenza in vita. Continuo tuttavia a lottare, utilizzando i pochi mezzi giuridici che questo Stato mi mette a disposizione, nella speranza che egli possa essere comunque ancora vivo Sono Pierluigi…

Una madre in fuga, un padre disperato

“E’ una vergogna che i genitori come me siano lasciati completamente soli di fronte al proprio dramma, è una vergogna soprattutto che la tutela dei bambini scomparsi come Ruben, come Denise, come Angela non sia caricata sulle spalle di tutti come fatto di allarme sociale ma rimanga confinata in un ambito privato” Mi chiamo Stefano…

Il patrimonio, quello vero, dell’umanità

Bisogna prendere coscienza del fatto che ci sono dei limiti ed il limite è costituito dalla sacralità dell’essere umano. Come si può solo pensare di privatizzare l’acqua considerando che siamo fatti al 75% di acqua? Pretenderanno di privatizzare anche l’acqua che costituisce il nostro corpo?   Con il clima siamo a un punto di non…