Categoria: Arte e Cultura

Papa Francesco: La misericordia è la chiave della pace.

Papa Francesco spiega il percorso da intraprendere per incontrare la pace. A Città del Vaticano, il 15 settembre c.m., il nuovo messaggio è : «Se noi viviamo secondo la legge ‘occhio per occhio, dente per dente’, non usciamo dalla spirale del male. Il maligno è furbo e ci illude che con la nostra giustizia umana…

Altri messaggi del Papa: battesimo e memoria.

  Giorno 11 settembre c.m., all’udienza generale tenutasi a Città del Vaticano, il Papa ha parlato della Chiesa paragonandola ad una madre, che partorisce e alleva i suoi figli, guidandoli nel cammino. Una madre di un’unica famiglia, a cui si prende parte attraverso il battesimo. Il sacramento che celebra l’inizializzazione della vita cristiana. Ed ha…

La cultura a Catania brilla come oro…e le gazze la portano via! Il furto di alcuni manoscritti di Giovanni Verga.

Catania, patria della famiglia Verga, da cui discende il famosissimo Giovanni Verga. Autore di famosi romanzi e novelle, con Mastro don Gesualdo, I Malavoglia, Storia di una capinera, Rosso Malpelo… esponente del Verismo, seguace di un altro Catanese, Luigi Capuana, fondatore del Verismo. Finalmente, dopo ottant’anni sono stati recuperati dai carabinieri dei beni culturali, tra…

Il Papa risponde su quesiti di fede e spiega la solidarietà.

Il Papa risponde ai quesiti di fede di Eugenio Scalfari attraverso una lettera pubblicata su ‘la Repubblica’. La fede, spiega Bergoglio, «è l’amore di Dio, per noi in Gesù Cristo. Dunque, la verità è una relazione!». Parole che esprimono il concetto dello spezzare del pane, della fratellanza e del sostegno reciproco. Un Dio che parla…

Dal 18 al 22 settembre torna PordenoneLegge, festa del libro con gli autori

Per il quattordicesimo anno consecutivo, la città di Pordenone per cinque giorni si trasformerà in un circolo di amanti della lettura, infatti ospiterà dal 18 al 22 settembre prossimi la XIV edizione di pordenonelegge, la festa del libro più seguita della Regione. Scrittori, giornalisti, filosofi ed artisti saranno, anche quest’anno, ospiti del festival che coinvolge…

“Mattia Preti, il cavaliere calabrese. Un artista tra Caravaggio e Luca Giordano”.

  Si tratta di un progetto di manifestazioni coordinato dal Comitato scientifico internazionale, promosso dalla Regione Calabria e guidato da Vittorio Sgarbi. Mostra ospitata a Venaria Regale, Torino, dallo scorso 16 maggio, fino al prossimo 15 settembre 2013. Qui è possibile ammirare una trentina di capolavori dell’artista calabrese, del Seicento, Mattia Preti, nel centenario dalla…

Papa Francesco: «La Chiesa si deve spogliare».

Papa Francesco: «Mai uccidere il prossimo con la nostra lingua»!

Dopo la pausa estiva, il 2 settembre c.m. papa Francesco, ha ripreso a celebrare la messa con i gruppi religiosi, nella casa Santa Marta. La Sua omelia del Vangelo di Luca, del giorno, sull’incontro di Gesù, con gli abitanti di Nazaret è stata rivolta alle comunità e alla società. «In questi giorni stiamo parlando tanto…

L’Angelus del papa esorta alla Pace!

Pace e bene! La preghiera francescana espressa da papa Francesco, il 1 settembre 2013, in occasione dell’Angelus. La preghiera si trasforma in invocazione di pace: «Che in questa nostra società (…) scoppi la pace». Troppo spesso il verbo scoppiare è stato associato ad espressioni di guerra ed è ora di cambiare, come esorta il papa.…

Festival Vegetariano, al via la IV edizione tra sapori, dibattiti e show cooking

Da oggi fino a domenica a Gorizia ritorna una delle la manifestazioni nazionali più importanti interamente dedicata al bio-vegetariano.   Cucina, salute, benessere, sviluppo sostenibile, queste le parole chiave della IV edizione del Festival Vegetariano, ad accesso completamente gratuito, che oggi a Gorizia in piazza della Vittoria, apre i battenti e proseguirà fino a domenica.…