Socialnews

La metamorfosi dello spazio di Santiago Calatrava in mostra a Roma

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia Luce, vuoto, ordine, ritmo e armonia per architetture destinate a divenire contenitore di Dio. In Mostra a Roma fino al 20 febbraio 2014. Si è svolta a Città del Vaticano, Piazza San Pietro, Roma il  3 e 4 dicembre c.m.,  l’inaugurazione della mostra “ La metamorfosi della spazio” di Santiago Calatrava, …

Mandela ci lascia un esempio da seguire

man illustration

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia Nelson Mandela, Leader Sudafricano si è spento all’età di 95 anni, lo scorso 5 dicembre 2013. Una vita dedicata alla lotta contro le oppressioni. Molti sono stati gli uomini valorosi capaci di lottare contro gli oppressori, e molto diversi dal don Abbondio Manzoniano, perché al contrario di questo hanno scelto la…

Introduzione alla Storia del teatro

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia Questo breve saggio illustra l’origine del teatro, la sua funzione e i punti salienti della sua evoluzione. Prima di parlare di teatro bisogna chiarire il concetto di “attività ludica”, dal latino ludos, gioco, con questo termine si definiscono le attività rivolte a vivere situazioni di svago, sfogo, allegria, imitazione, tutte quelle…

L’ identità e le etichette sociali: un percorso narrativo-teatrale

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia   Come viene vissuta l’identità? quale influenza hanno i giudizi altrui? Le risposte di Ibsen e Pirandello. Uno dei romanzi, che racchiude un dramma femminile, attuale in ogni epoca è “Casa di bambola” di Henrik Ibsen, scritto nel 1878. Questo testo è stato prodotto per essere rappresentato in teatro, ha quindi…

Guida allo studio: Tra Chiesa e Papato

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia In Europa nel secolo X la Chiesa attraversa un periodo di crisi. Il Papa viene accusato di non esercitare solo il potere spirituale affidatogli, ma di interferire, anche, in quello spirituale dell’Imperatore. Da qui una serie di attriti e accordi. Nel X secolo, in Europa, vari vescovi e preti si mostrano…

Come vivere l’Avvento in periodo di crisi. Intervista a Padre Antonio Interguglielmi, Cappellano RAI

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia   Il Natale è alle porte e molte sono le attese, i sogni, le preghiere, le speranze e i bisogni, in particolare di noi Italiani. Come vivere l’Avvento in un periodo oscurato da tante negatività? Monsignor Antonio (@donAntonioRai) ci indica il cammino, attraverso tre domande elaborate citando tre autori noti: Turoldo,…

Legality Band Project: “A colpi di rock parliamo di legalità e sosteniamo i giovani”

Da oltre un anno è nata una band musicale che, attraverso le note, promuove un progetto ad alto contenuto sociale ed economico, e soprattutto centrato sui giovani e l’occupazione giovanile. di Ornella Esposito  Lanciare sassi che fanno male. Che devono fare male, colpire i giovani, scuoterli, fargli rimboccare le maniche. Questa è una delle mission…

Fisco, imminente l’arrivo del nuovo Indicatore della Situazione Economica Equivalente

Il Governo sta per varare il decreto che modifica l’ISEE al cui interno ci sono varie novità. L’obiettivo è quello di creare uno strumento più equo e contrastare l’evasione. di Ornella Esposito Il decreto, elaborato dalla vice ministra del lavoro e delle politiche sociali Cecilia Guerra, che riordina l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente è in…

Come amare la matematica? Il metodo della Prof.ssa Emma Castelnuovo

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia   Emma Castelnuovo il 12 dicembre p.v. compirà 100 anni e il 9 dicembre p.v. sarà premiata alle ore 16, nella sala delle comunicazioni del Ministero dell’Istruzione. Ha saputo collegare la matematica alla natura, l’arte, l’architettura estrapolandone un fascino molte spesso celato agli studenti.   Troppo spesso si sente dire “odio…

XXVIII Giornata internazionale del Volontariato: dati, riflessioni e iniziative

Il 5 dicembre si celebra la Giornata internazionale del volontariato. Iniziativa a Roma presso il Teatro Ambra Jovinelli.  di Ornella Esposito Il Volontariato è un bene prezioso, un gesto di solidarietà che, come ha dichiarato Kofi Annan, “aiuta a rendere il mondo un posto migliore e più sicuro”. Per questo l’ONU volle proclamare il 5…