di Massimiliano Fanni Canelles Homo homini lupus sosteneva il filosofo Thomas Hobbes nel XVII secolo, discutendo la sua teoria politica fondata su una visione antropologicamente pessimista dell’uomo. Secondo il pensatore, l’uomo è naturalmente guidato da istinti e pulsioni orientate alla sopravvivenza e alla sopraffazione dell’altro, anche attraverso la violenza. Proprio per impedire una guerra di…
Tag: sport
Diffida preventiva e flagranza differita: criticità e diffidenze per provvedimenti presi spesso sull’onda dell’emotività
by
•
di Giovanni Adami Alcuni casi necessitano di una lettura costituzionalmente orientata. Spesso, inoltre, determinati comportamenti uguali nella meccanica e nella pericolosità vengono puniti con pene enormemente più severe se compiuti nel contesto sportivo Per provare a sconfiggere il fenomeno del tifo violento, il legislatore è stato costretto a lavorare sempre “in apnea” e sotto pressione.…
Da Decreto a Legge: quali sono le principali misure
by
•
di Roberto Urizio Dall’ampliamento del Daspo all’arresto in flagranza differita anche contro chi intona cori o innalza striscioni che incitino alla discriminazione razziale. Basterà? Il cosiddetto “decreto stadi” è stato approvato dal Governo il 22 agosto dello scorso anno ed è stato convertito in legge il 15 ottobre. Tra le principali misure, viene ampliato il…
Dalle lame alle pallottole: 50 anni di tifo violento nel Belpaese
by
•
di Stefano Rongione Dalla nascita all’affermazione del “fenomeno sociale” degli ultras, passando per gli incidenti più tragici che hanno contraddistinto l’escalation del tifo violento italiano Italia, Paese di santi, poeti, navigatori e – perché no? – (accesi) tifosi di pallone. Sin dal periodo pionieristico (stiamo parlando degli anni intercorsi tra i due conflitti bellici), il…
Dall’Heysel ai 96 morti in F.A. Cup
by
•
di Lorenzo Degrassi Le tifoserie inglesi, per lungo tempo, sono state le maggiori protagoniste di episodi violenti. In Olanda l’F-Side dell’Ajax, il Vak-S del Feyenoord e i Norht Side dell’Aia sono fra le più pericolose. In Germania – come in Italia – nelle curve prevale la politica “Quando arrivammo a casa era ormai evidente che…
Dinamo Zagabria – Stella Rossa: antipasto indigesto della guerra jugoslava
by
•
di Lorenzo Degrassi A Parigi episodi di antisemitismo. In Polonia e Russia è spesso caccia all’uomo. E, in Brasile, oltre 300 morti in 25 anni… Anche la Francia, nel suo passato, ha fatto i conti con una strage in uno stadio: accadde nel 1992 a Bastia, Corsica, durante una partita di Coppa di Francia. A…
Tifo violento? Non solo nel calcio
by
•
di Stefano Rongione Anche in altre discipline si sono verificati episodi eclatanti, ma il numero di incidenti non è minimamente comparabile con il pallone Premessa Tra gli anni ‘70 e ‘80 gli ultras vengono a crearsi anche nei pianeti delle altre discipline a squadre. Va, però, sottolineato in partenza: le intemperanze dei tifosi più esagitati…
Inglesi o Tedeschi: da chi prendere esempio?
by
•
di Lorenzo Degrassi Nessun Paese al mondo ha la ricetta per arginare il fenomeno, ma c’è chi, negli ultimi due decenni, si è mosso meglio dell’Italia Ciclicamente, l’opinione pubblica torna a discutere sui modelli da seguire per arginare gli episodi di violenza all’interno (e all’esterno) degli stadi. Molto spesso ci si appella ai riferimenti cardine,…
In Italia non esiste la certezza della pena
by
•
di Gabriele Lagonigro Franco Maccari, Segretario generale del Coisp, il Coordinamento per l’indipendenza sindacale delle forze di polizia: “Le spese per i servizi di ordine pubblico siano pagate dalle società” È una delle sigle più importanti e partecipate fra le forze dell’ordine, con oltre 7.000 iscritti. Il riferimento è al Coisp, il Coordinamento per l’indipendenza…
Gabriele Sandri: sette anni, ma sembra ieri
by
•
di Gabriele Lagonigro L’11 novembre 2007, nell’area di servizio di Badia al Pino, il tifoso della Lazio fu ucciso da un proiettile sparato incautamente da un agente. La famiglia ne sta onorando il nome nel migliore dei modi A novembre saranno otto anni, ma sembra ieri. Ci hanno pensato i tifosi di mezza Italia a…