Invece lo abbiamo vissuto sul serio: le città del mondo deserte. Che poi non è neanche vero che è tutto fermo. Buona parte dei lavoratori e delle aziende sono rimasti attivi. Ma ritrarre New York o Parigi, Roma o Londra, in pieno giorno e senza un passante supera i confini della nostra immaginazione di prima.…
Tag: libertà
L’Italia in Crisi fra Libertà e Responsabilità
by
•Siamo arrivati a questo punto per responsabilità dell’intera classe dirigente, capace solo di assecondare la demagogia con la quale si è drogato il dibattito pubblico e ingannati i cittadini. Dalla metà del 2012 ripeto che il tempo comprato dalla Banca centrale europea sarebbe finito e che sprecarlo era un delitto. Siamo rimasti pochi e isolatissimi,…
Aborto: l’Irlanda fra legalizzazione e divieti
by
•L’Irlanda è un paese cattolico per eccellenza con un’alta componente pro-life (sostenitori della vita che scoraggiano l’aborto). Nonostante la classificazione del Press Freedom Index (l’indice che calcola il grado di libertà giornalistica nel mondo) ai primi posti per libertà di stampa e libertà economica, non si può certo dire un Paese progressista per ciò che…
Sradicare il fascismo: una questione di cittadinanza
by
•“Certamente il fascismo è stato già sconfitto una volta, ma siamo ben lungi dall’aver sradicato definitivamente questo male supremo del nostro tempo: le sue radici sono infatti profonde e si chiamano antisemitismo, razzismo, imperialismo.” Hannah Arendt Queste le parole della filosofia tedesca di origini ebraiche, celebre per la serie di articoli pubblicati in merito al…
Perché l’acqua è un diritto umano universale
by
•22 marzo: giornata mondiale dell’acqua Viene celebrata ogni anno a partire dalla sua istituzione nel corso del Summit della Terra 1992 la Giornata mondiale dell’acqua. In quell’occasione, si svolse la prima conferenza mondiale dei capi di Stato sull’ambiente e, in quell’occasione, la scarsità crescente di acqua fu uno dei temi principali. L’obiettivo della sua instaurazione…
Le Arabe Ribelli
by
•Nascoste dietro non ad un velo, ma in uno scafandro, un’intera vita celata nell’ombra di una stoffa, la libertà ingarbugliata tra le trame. Questa è la vita delle donne in Arabia Saudita. Gli anni passano, uno dopo l’altro. Le poche, pochissime, concessioni dei governanti si susseguono lentamente: leggeri colpi assestati allo status quo, nulla che…