Categoria: Sociale

Guida allo studio: Divina Commedia, Canto II, Purgatorio

di Tiziana Mazzaglia   @TMazzaglia   Divina Commedia, Canto II, Purgatorio. Le connotazioni spazio-temporali, i personaggi, le tematiche principali. Dante ci fornisce precise informazioni spazio-temporali, questo canto è ambientato tra le sei e le otto del mattino del 10 aprile 1300, la domenica di Pasqua, quando il sole spunta all’orizzonte e il cielo si colora…

Introduzione alla Storia del teatro

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia Questo breve saggio illustra l’origine del teatro, la sua funzione e i punti salienti della sua evoluzione. Prima di parlare di teatro bisogna chiarire il concetto di “attività ludica”, dal latino ludos, gioco, con questo termine si definiscono le attività rivolte a vivere situazioni di svago, sfogo, allegria, imitazione, tutte quelle…

Terra dei Fuochi, reato incendiare i rifiuti

di Michela Arnò Approvato da pochi giorni il Decreto Legge 136/2013: incendiare i rifiuti sarà un reato. Passi avanti nella lotta contro l’inquinamento nella Terra dei Fuochi con l’approvazione del Decreto Legge 136/2013 in Consiglio dei Ministri: chi appicca il fuoco ai rifiuti tossici abbandonati rischia adesso dai due ai cinque anni di carcere, fino…

L’ identità e le etichette sociali: un percorso narrativo-teatrale

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia   Come viene vissuta l’identità? quale influenza hanno i giudizi altrui? Le risposte di Ibsen e Pirandello. Uno dei romanzi, che racchiude un dramma femminile, attuale in ogni epoca è “Casa di bambola” di Henrik Ibsen, scritto nel 1878. Questo testo è stato prodotto per essere rappresentato in teatro, ha quindi…

Guida allo studio: Tra Chiesa e Papato

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia In Europa nel secolo X la Chiesa attraversa un periodo di crisi. Il Papa viene accusato di non esercitare solo il potere spirituale affidatogli, ma di interferire, anche, in quello spirituale dell’Imperatore. Da qui una serie di attriti e accordi. Nel X secolo, in Europa, vari vescovi e preti si mostrano…

Legality Band Project: “A colpi di rock parliamo di legalità e sosteniamo i giovani”

Da oltre un anno è nata una band musicale che, attraverso le note, promuove un progetto ad alto contenuto sociale ed economico, e soprattutto centrato sui giovani e l’occupazione giovanile. di Ornella Esposito  Lanciare sassi che fanno male. Che devono fare male, colpire i giovani, scuoterli, fargli rimboccare le maniche. Questa è una delle mission…

Fisco, imminente l’arrivo del nuovo Indicatore della Situazione Economica Equivalente

Il Governo sta per varare il decreto che modifica l’ISEE al cui interno ci sono varie novità. L’obiettivo è quello di creare uno strumento più equo e contrastare l’evasione. di Ornella Esposito Il decreto, elaborato dalla vice ministra del lavoro e delle politiche sociali Cecilia Guerra, che riordina l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente è in…

XXVIII Giornata internazionale del Volontariato: dati, riflessioni e iniziative

Il 5 dicembre si celebra la Giornata internazionale del volontariato. Iniziativa a Roma presso il Teatro Ambra Jovinelli.  di Ornella Esposito Il Volontariato è un bene prezioso, un gesto di solidarietà che, come ha dichiarato Kofi Annan, “aiuta a rendere il mondo un posto migliore e più sicuro”. Per questo l’ONU volle proclamare il 5…

Storia di una vita intrecciata di poesia: Intervista al Prof. Carmine Valendino

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia   La storia di un professore di lettere che della poesia ne fa un mezzo espressivo nella ricerca interiore e l’autoconoscenza, una liberazione e purificazione della Sua interiorità.   In quel di Milano, vive un professore di lettere dell’ITC Argentia. Per lui non esiste solo l’insegnamento, ed ha una duplice passione…

E oltre la famiglia tradizionale?

di Mauro Farina Negli ultimi anni, dal secondo dopoguerra ad oggi, abbiamo assistito a moltissimi cambiamenti della cultura occidentale, legati ad un lento ma costante movimento culturale teso al superamento della forma familiare tradizionale, che hanno portato ad esiti vari, alcuni contraddittori tra loro. Da alcuni decenni, precisamente dagli anni ’50 e ‘60 dello scorso…