
@uxilia Onlus – Newsletter “Voci Migranti: incontrarsi oltre il muro”, N.2 – maggio 2014
di Michela Arnò – @MhlArno Dal 13 al al 31 maggio a Pordenone si svolge TerraÈ, un evento per informare su temi specifici di carattere energetico, ambientale, economico e sociale, creare opportunità per migliorare la qualità del vivere, ma soprattutto promuovere nuovi stili di vita incentrati su sviluppo, equità, risparmio e qualità. Sono questi i…
di Placido Mazzaglia Il decreto legge (Dl n.66/2014) che introduce il credito per i lavoratori dipendenti e assimilati è entrato in vigore il 24 aprile 2014. Al galoppo per aggiornare i programmi di calcolo dei cedolini degli stipendi in vista della busta paga di maggio. Sono state previste, però, determinate condizioni per ottenerlo e quindi…
di Placido Mazzaglia Da quel lontano 16 Ottobre 1971 sulla cui Gazzetta Ufficiali n. 263 [i] il così detto T.U.I.R. “testo unico sulle imposte sui redditi” – venuto alla luce dopo 12 anni, il legislatore italiano ha continuamente messo mano all’ impianto normativo con modifiche ed integrazioni facendo diventare le norme contenute in un ginepraio materia per…
di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Un think tank a Pontecagnano per valorizzare l’economia e i giovani. Un think tank di idee finalizzate al valorizzare i settori che caratterizzano l’economia locale e definire un indirizzo economico, sociale e occupazionale innovativo che interessa l’acquisizione di istanze provenienti dal territorio. L’obiettivo è quello di allestire un riferimento istituzionale a…
di Michela Arnò – @MhlArno Storica sentenza per il mondo agricolo quella che si è pronunciata il 24 aprile contro la coltivazione in Italia del mais OGM MON810 della Monsanto. Il Tar del Lazio ha bocciato il ricorso dell’agricoltore friulano Silvano Dalla Libera contro il Decreto del 12 luglio adottato dal Ministro della Salute di…
di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia ….Aiuti umanitari come piccole molliche che formano un pane da spezzare con i fratelli della Siria… @uxilia onlus raccoglie, smista, spedisce e distribuisce al fine di donare speranza alla popolazione dilaniata dalla guerra. Un progetto che non mira solo ad aiuti materiali, ma soprattutto ad affrontare le dinamiche del conflitto promuovendo…
di Michela Arnò Siglato il protocollo d’intesa tra l’Inea e WWF Oasi che realizzeranno attività di ricerca, divulgazione e formazione per promuovere la sostenibilità ambientale e sociale dell’agricoltura. L’intesa raggiunta tra Inea (Istituto nazionale di economia agraria) e WWF Oasi permetterà la promozione dell’ottimizzazione ambientale e sociale attraverso attività che consentiranno il confronto e lo…
@uxilia Onlus – “Voci migranti: incontrarsi oltre il muro”, N.1 – aprile 2014
di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Guida allo studio di Torquato Tasso, La Gerusalemme Liberata Tasso era figlio d’arte, il padre compone un’opera in circa vent’anni e la chiama “Amadigi”, il ragazzo segue il padre nella pubblicazione, che avviene nel 1559. I critici che analizzano le opere stimano più il figlio e malignano dicendo che le ottave…