Categoria: Sociale

Italiani a Mariupol, Ucraina

di Gabriele Lagonigro Le testimonianze dei nostri connazionali raccolte nell’est dell’Ucraina, dove la tensione è ancora altissima. GLI ITALIANI DI MARIUPOL: “QUI SIAMO DI CASA. QUESTA GUERRA E’ ASSURDA” Non c’è solo l’Ucraina mineraria che brucia ormai da mesi. Se il Donbass è l’epicentro della rivolta al governo di Kiev, anche più a sud, sul…

Guida Blu, il mare più bello e sostenibile d’Italia

di Michela Arnò – @MhlArno Pulizia del mare, sostenibilità e tutela del paesaggio sono stati gli elementi principali per la nomina delle 14 località marittime e 7 lacustri premiate con le 5 Vele della Guida Blu. Legambiente e Touring Club Italiano presentano la Giuda Blu 2014 dedicata a premiare le località costiere italiane che hanno…

Uccisa in Libia l’avvocato dei diritti umani

Un colpo alla nuca, nel giorno delle elezioni politiche, nella sua casa, accanto al marito: così è morta Salwa Bugaighis. La donna era da anni in prima linea per la protezione dei soggetti più deboli. Ha sfruttato a lungo il suo essere avvocato per aiutare i suoi compratrioti prima durante il regime di Gheddafi e,…

50 milioni di sfollati e rifugiati nel mondo, ma chi è un rifugiato?

di Angela Caporale Ci sono temi dei quali ci si ricorda soltanto un giorno all’anno, può sembrare riduttivo, ma nel caso dei rifugiati la giornata mondiale ad essa dedicata, istituita nel 2001, diventa un momento di vitale importanza affinché sia possibile diffondere informazioni veritiere oppure sfatare alcuni miti. Al centro delle manifestazioni vi è il…

Quando l’ambiente è amato: XXVI Festival Nazionale di Legambiente

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia Festival Nazionale di Legambiente, XXVI edizione, 8-17 agosto 2014, nel Parco della Maremma (Gr). Il programma e gli eventi. Il Parco della Maremma in provincia di Grosseto diviene scenario ecologico per festeggiare la XXVI edizione del Festival Nazionale di Legambiente, il cui tema è incentrato su come trovare una soluzione dalla…

Non si può giudicare quello che si nasconde nel cuore di un uomo

di Tiziana Mazzaglia   @TMazzaglia Cosa ci aspetta dopo la morte? Questo è un tema attuale da secoli, trattato dai più illustri uomini della letteratura italiana e anche da artisti di ogni tempo. Basti pensare all’affresco presente nel cimitero monumentale di Pisa in cui vi è raffigurata la lotta dei due angeli, uno del paradiso…

“Voci Migranti: incontrarsi oltre il muro” N.3

Parliamo di sviluppo sostenibile

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia Che cosa si intende per sviluppo sostenibile; Problemi demografici; Problemi economici; I problemi ambientali e di inquinamento. Per affrontare il tema dello sviluppo sostenibile è necessario chiarire cosa di intende per sviluppo. Lo sviluppo è un termine adoperato per indicare un progresso, una trasformazione, un cammino verso qualcosa che migliora. Per…

Operazione Siracusa, la prima campagna italiana di Sea Shepherd

di Michela Arnò – @MhlArno Si chiama “Operazione Siracusa” la prima campagna di Sea Shepherd Global in Italia che punta a salvaguardare l’Area Marina Protetta del Plemmirio contro il bracconaggio e la pesca illegale. È arrivata al nono giorno la Campagna dei volontari di Sea Sheperd – organizzazione no-profit che si occupa della conservazione marina…

I nuovi ignoranti: quando le notizie false diventano virali

di Michela Arnò – @MhlArno Vengono scambiati per quotidiani e giornali on-line, sono i nuovi siti web dai nomi vagamente assonanti con i più noti siti d’informazione – Giornale del Corriere o Fallo Quotidiano, solo per citarne due tra i più seguiti – che si definiscono “giornali satirici” (ma niente hanno a che vedere col…