Categoria: Sociale

Parliamo di sviluppo sostenibile

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia Che cosa si intende per sviluppo sostenibile; Problemi demografici; Problemi economici; I problemi ambientali e di inquinamento. Per affrontare il tema dello sviluppo sostenibile è necessario chiarire cosa di intende per sviluppo. Lo sviluppo è un termine adoperato per indicare un progresso, una trasformazione, un cammino verso qualcosa che migliora. Per…

Operazione Siracusa, la prima campagna italiana di Sea Shepherd

di Michela Arnò – @MhlArno Si chiama “Operazione Siracusa” la prima campagna di Sea Shepherd Global in Italia che punta a salvaguardare l’Area Marina Protetta del Plemmirio contro il bracconaggio e la pesca illegale. È arrivata al nono giorno la Campagna dei volontari di Sea Sheperd – organizzazione no-profit che si occupa della conservazione marina…

I nuovi ignoranti: quando le notizie false diventano virali

di Michela Arnò – @MhlArno Vengono scambiati per quotidiani e giornali on-line, sono i nuovi siti web dai nomi vagamente assonanti con i più noti siti d’informazione – Giornale del Corriere o Fallo Quotidiano, solo per citarne due tra i più seguiti – che si definiscono “giornali satirici” (ma niente hanno a che vedere col…

Elezioni Europee 2014: a tutto Renzi

di Angela Caporale Si sono svolte domenica 25 maggio, in Italia, le elezioni europee, il più importante esercizio democratico transnazionale in tutto il mondo, vanto dell’Unione Europea che, attraverso di esse, elegge il suo Parlamento. Nel tradizionalmente euro-scettico Regno Unito, ha prevalso l’UKIP di Nigel Farange, primo partito con il 27,5% dei voti, in Francia…

Le mappe geografiche. Cosa sono, come vengono utilizzate e come si diffondono

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia Cosa sono le mappe? Quando è perché si parla di storia e di geografia? Diverso utilizzo delle mappe; Scoperte geografiche; La fama di Tolomeo. Come Dante utilizza le mappe nella Divina Commedia. Cosa sono le mappe geografiche? sono una forma di riproduzione e scrittura di quanto vi è nella realtà. Come…

“Voci Migranti: incontrarsi oltre il muro” N.2

TerraÈ, la crisi si combatte con le strategie virtuose

di Michela Arnò –  @MhlArno Dal 13 al al 31 maggio a Pordenone si svolge TerraÈ, un evento per informare su temi specifici di carattere energetico, ambientale, economico e sociale, creare opportunità per migliorare la qualità del vivere, ma soprattutto promuovere nuovi stili di vita incentrati su sviluppo, equità, risparmio e qualità. Sono questi i…

Bonus di 80,00 euro

di Placido Mazzaglia Il decreto legge (Dl n.66/2014) che introduce il credito per i lavoratori dipendenti e assimilati è entrato in vigore il 24 aprile 2014. Al galoppo  per aggiornare i programmi di calcolo dei cedolini degli stipendi in vista della busta paga di maggio. Sono state previste, però, determinate condizioni per ottenerlo e quindi…

Dedalo tributario

di Placido Mazzaglia Da quel lontano 16 Ottobre 1971 sulla cui Gazzetta Ufficiali n. 263 [i] il così detto T.U.I.R. “testo unico sulle imposte sui redditi” – venuto alla luce dopo 12 anni, il legislatore italiano ha continuamente messo mano all’ impianto normativo con modifiche ed integrazioni facendo diventare le norme contenute in un ginepraio materia per…

Think tank a Pontecagnano

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Un think tank a Pontecagnano per valorizzare l’economia e i giovani. Un think tank di idee finalizzate al valorizzare i settori che caratterizzano l’economia locale e definire un indirizzo economico, sociale e occupazionale innovativo che interessa l’acquisizione di istanze provenienti dal territorio. L’obiettivo è quello di allestire un riferimento istituzionale a…