Categoria: Sociale

Intervista al Console Onorario Staffan De Mistura

“La foto in Etiopia. Siamo nel 1986. Mi trovo di fronte ad un aereo inglese e ad un elicottero russo. Avevo organizzato un’operazione di bombardamento congiunta, da parte della Nato e del Patto di Varsavia. Non si trattava, però, di bombe, ma di cibo. Bisognava raggiungere gli altipiani etiopici, dove la gente stava morendo di…

Veronica Maccagnan, dal ricevere al donare

veronica maccagnan

Sono passati ormai 2 anni, era infatti il 7 maggio 2014 quando riceve una chiamata che la convoca in ospedale. La motivazione della chiamata è sconcertarne, le è stata diagnosticata la leucemia. Da quel momento è tutto come un treno che non si ferma mai, un sacco di stazioni, curve, rallentamenti ma mai una sosta.…

La Brexit le motivazioni. Una vittoria per l’ISIS?

brexit referendum isis

“Maledizione, un brutto giorno per l’Europa”, twitta Sigmar Gabriel, vice-cancelliere tedesco. I cittadini britannici hanno scelto la Brexit ed è tempo di forti inquietudini, in un’Unione che, con il primo divorzio di uno dei suoi partner si ritrova ora spezzata: è una crisi stavolta davvero senza precedenti, e che potrebbe rivelarsi rovinosa. Quali le cause di questo…

Disuniti e raggirati – L’opinione di Davide Giacalone

brexit davide giacalone

La crisi senza fine della rappresentanza

brexit referendum rappresentanza

Senza entrare nel merito dell’analisi del voto, l’esito (per molti sorprendente) del Brexit non può che invitare a una riflessione di ampio respiro: i rappresentanti politici e i leader economici internazionali hanno compreso la crescente richiesta di cambiamento? E sono in grado di dare una risposta efficace, senza danneggiare irreversibilmente il sistema politico-economico in essere?…

Il velo del potere: la donna musulmana e la libertà religiosa

Donna musulmana libertà religiosa

Al centro della nostra società occidentalizzata si è sviluppata una sorta di territorializzazione culturale, un sistema di simboli culturali e morali tipici di una società che da una parte si reputa globalizzata, dall’altra resta ferma sui propri principi territoriali. Nella sua prospettiva verso l’Oriente, la società Occidentale non può che rendersi vittima del timore verso il…

Malawi: crescono le speranze di vita per i bambini nel cuore dell’Africa

malawi bambini

Progetti incentrati su acqua, alimentazione e sanità hanno segnato l’inizio di un lungo processo di sviluppo per questa regione, bagnata dal terzo lago più grande dell’Africa. È migliorata la speranza di vita della popolazione e si è registrata, soprattutto tra i bambini di età inferiore ai cinque anni, una diminuzione del numero di decessi Maria…

Emergenza sorrisi

Fabrizio Massimo Abenavoli Il 2016 viene considerato l’anno delle app. Attraverso questa modalità, dai propri dispositivi – telefoni e tablet – è possibile accedere a tutta una serie di servizi, informazioni, sistemi di prenotazione e di organizzazione del lavoro e del tempo libero. Ciò consente di semplificarsi la vita e, al contempo, provvedere rapidamente alle…

Spose bambine: traumi psicologici e sanitari

Ogni anno 15 milioni di ragazze sono costrette a sposarsi prima di compiere 18 anni. Ciò accade per ragioni economiche e culturali, mai danni subiti dalle bambine sono notevoli. Per questo motivo, Amnesty International è molto attiva nella sensibilizzazione dell’opinione pubblica al tema Riccardo Noury Nel mondo, ogni anno, 15 milioni di ragazze sono costrette…

Dalla Toscana a Kinshasa per salvare madri e bambini nel ricordo di Mirko

@uxilia è impegnata nella realizzazione di un ospedale pediatrico a Kinshasa: l’obiettivo è quello di portare la speranza a molte giovani partorienti e ai neonati. Questi potranno venire al mondo in totale sicurezza, in un istituto igienicamente sano e con l’assistenza di personale preparato Egi Comuzzi De Luca  In Africa, i primi 28 giorni di…