Categoria: Sociale

Rio 2016: bene l’Italia, super Gran Bretagna e le solite conferme dagli USA

usain bolt rio 2016

Sensibilmente ridotte le medaglie conquistate dalla Russia ai Giochi di Rio 2016, che però ha pagato l’esclusione di molti atleti per le squalifiche legate al doping Roberto Urizio   Lo spettacolo e le emozioni sul campo non sono mancate. L’Olimpiade non tradisce gli amanti dello sport e anche Rio 2016 non ha fatto eccezione. Qualche carenza…

I grandi record dell’atletica dal ‘900 ad oggi. Quanti miti!

jesse owen

L’atletica è da sempre la disciplina simbolo dei Giochi. Ha annoverato campioni incredibili, stabilito record imbattibili e vissuto scene epiche, immortalate anche dal cinema Maurizio Ciani  Sulla scia delle Olimpiadi di Rio, concentriamoci sui grandi record dell’atletica dal ‘900 a oggi. Arduo compito citarli tutti. Ci vorrebbe un’enciclopedia. Esistono pubblicazioni realizzate in tal senso, ma…

La donna islamica nello sport: protagonista di una nuova rivoluzione?

donne islam sport olimpiadi

Non esiste un’interpretazione univoca del corano, ma praticare una attività agonistica è consentito psrché all’interno di alcuni precetti religiosi Mohamed Maalel Il concetto di corpo femminile è entrato tra i precetti di una società sempre più allarmata dalla posizione del femminile nella nostra cultura. È usuale infatti pensare al corpo femminile come un prodotto simbolico…

Dai comuni mortali alle divinità. Il vero “Dream Team”? Barcellona ’92

dream team usa 1992

Nel Roster del compianto Chuck Daly c’erano Barkley, Bird, Brexler, Bwing, “magic” Johnson, Jordan, laettner, Malone, Mullin, Stockton, Pippen e Robinson Alessandro Asta   Il vero, unico ed inimitabile “Dream team”? Quello del 1992. E’ questa la convinzione che alberga non solo nella testa di buona parte degli esperti di palla a spicchi, ma anche…

Spreco alimentare: come funziona la nuova legge?

spreco alimentare legge

La carta di Milano, vera eredità culturale di Expo Milano 2015, chiedeva con forza ai governi di includere il problema degli sprechi e delle perdite alimentari e idriche all’interno dell’agenda internazionale e nazionale, per cui non è casuale che il 14 settembre 2016 sia andata in vigore la legge n. 166 sugli sprechi alimentari e farmaceutici. L’Italia è il secondo…

‘Il tumore al seno è più diffuso ma minore è la mortalità’: intervista alla dott.ssa Faralli

Il tumore al seno può essere sconfitto ma solo se si agevola la prevenzione. Da questo obiettivo di sensibilizzazione parte l’iniziativa Race for the cure che, giunta alla 10° edizione a Bologna, ha totalizzato numeri straordinari. Ne discutiamo con la presidente del Comitato Emilia Romagna, la dottoressa Carla Faralli Di Maria Grazia Sanna Il tumore al seno, come si…

“Accoglienza Diffusa”: accoglienza e immigrazione spiegate da Gianfranco Schiavone

Gianfranco Schiavone A.s.g.i.

Emigrante. Un ingenuo convinto che un paese possa essere migliore di un altro. Ambrose Bierce, Dizionario del diavolo, 1911 Un immigrato è qualcuno che non ha perso niente, perché lì dove viveva non aveva niente. La sua unica motivazione è sopravvivere un po’ meglio di prima. Jean-Claude Izzo, Chourmo, 1996 A chi cammina per strada,…

Minori non accompagnati: quale tutela per i bambini migranti?

minori non accompagnati immigrazione

Il numero dei minori non accompagnati è in crescente aumento e l’ultimo rapporto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, aggiornato all’agosto di quest’anno, parla di circa 14.000 unità, quasi il doppio rispetto allo scorso anno. Essi sono sicuramente i soggetti a maggior rischio di sfruttamento da parte della criminalità, soprattutto quando manca di…

Diritto d’asilo: come potrebbe essere riformato?

riforma diritto d'asilo

Nelle prima parte di questo articolo abbiamo analizzato come nasce storicamente e giuridicamente il diritto d’asilo e come è attualmente regolamentato in Italia. Il 3 agosto di quest’anno durante un’audizione davanti al comitato parlamentare di controllo sull’attuazione dell’accordo di Schengen il ministro della Giustizia Andrea Orlando ha anticipato una proposta del governo per riformare questa…

Un faro contro la violenza

  6.788.000. E’ lo spaventoso numero riportato dall’ISTAT (2015) quale risultato dell’indagine svolta sulla violenza contro le donne. 6.788.000 madri, sorelle, amiche, nonne, zie che hanno subito, nel corso della loro vita, almeno un episodio di violenza. Con questo termine si intende qualsiasi offesa, inclusi violenza domestica, abusi emotivi, psicologici e verbali, prevaricazione economica, stalking,…