Categoria: Sociale

In nome della madre

attribuzione del cognome della madre famiglia

Perché dico NO al NO alle Olimpiadi a Roma

contro il NO alle olimpiadi a Roma

La sindaca di Roma, Virginia Raggi, si è espressa: la città capitolina non sarà il teatro delle Olimpiadi del 2024. Una scelta giunta a conclusione di un lungo dibattito pubblico in cui, sul fronte del sì e sul fronte del no, si sono spesi nomi illustri e argomentazioni di tutti i tipi. Sembra che l’amministrazione romana…

“Comprendo le ragioni del NO alle Olimpiadi a Roma, ma…”

candidatura di Roma per le Olimpiadi 2024

“Olimpiadi a Roma? Sarebbe stata una grande opportunità per stimolare la parte buona dell’Italia” Giorgio Brandolin La posizione del CONI regionale è la medesima del CONI nazionale: quali promotori della candidatura di Roma 2024, non possiamo che essere assolutamente favorevoli alle Olimpiadi. Appaiono chiaramente comprensibili le prese di posizione di coloro i quali temono le…

Why do people want Hillary Clinton to be president but chose Trump?

“Non potevamo permetterci i Giochi a Roma. Le priorità sono altre.”

olimpiadi roma posizione movimento 5 stelle

“Bisogna puntare la nostra programmazione sui piccoli impianti, naturale sfogo per chi pratica quotidianamente sport” Simone Valente Una società improntata su stili di vita attivi e sana alimentazione non può fare a meno di dare priorità nel cammino educativo di ciascun individuo alla pratica sportiva. Per far sì che questo avvenga bisogna partire proprio dal percorso scolastico. L’educazione fisica anche per i…

“Il Disabile? Soggetto attivo e non solo da proteggere”

Vincenzo Zoccano è il Presidente della consulta delle associazioni dei disabili per il Friuli Venezia Giulia. È, inoltre, docente di informatica preSSo l’Istituto regionale per ciechi Rittmeyer  Ilenia Cassanelli     Vincenzo Zoccano, esponente del mondo della disabilità, si colloca tra i massimi esperti nel campo delle politiche per i disabili e nelle tecnologie assistive…

Quando USA e URSS sfruttavano le Olimpiadi per fare politica

olimpiadi anversa 1920

Tanti i boicottaggi e le rinunce per la Guerra fredda, il conflitto fra Israele e il mondo arabo, e l’apartheid Lorenzo De Grassi Nel corso degli anni, nessun altro evento è stato oggetto di ripetuti utilizzi con secondi fini di carattere politico come le Olimpiadi. È indubbio, infatti, come, con il passare del tempo, i…

Tecnologia e show: si può ancora parlare di sport?

Immagine di sportivi

Business, Spettacolo, Tecnologia e visibilità: i Giochi di oggi, tanto lontani da quelli di ieri Andrea Tomasella Quando si parla di Olimpiadi, l’evento sportivo globale per antonomasia, generalmente tornano alla mente due scenari: i Giochi Antichi e le Olimpiadi dell’era moderna. I primi si riferiscono ai Giochi olimpici che si svolgevano nella Grecia antica, nella città…

Presidential Election: do your research on the candidates before voting

Per comprendere la corsa elettorale alla presidenza americana

L’8 novembre gli americani sceglieranno il nuovo Presidente degli Stati Uniti. Gli statunitensi però non votano direttamente il presidente. Ciascuno dei 50 stati eleggerà un numero di “grandi elettori” pari al numero di senatori e di deputati che manda al Congresso degli Stati Uniti. Questi sono uomini di fiducia dei partiti di appartenenza che si sono…