Categoria: Sociale

Renzi ha vinto, ma nessuno se n’è accorto

Matteo Renzi ha dimostrato una capacità realizzativa eccezionale, da un parlamento senza un grande consenso politico è riuscito ad ottenere riforme che si aspettavano da decenni ma che nessuno era mai riuscito o aveva voluto ottenere. In meno di tre anni ha riformato l’assetto politico e istituzionale, ringiovanendo la classe dirigente. Ha ridotto il cuneo…

Referendum in pillole: riduzioni dei costi della politica

Domenica 4 dicembre si voterà in tutta Italia dalle ore 7 del mattino fino alle 23. Non è previsto, per il #referendum costituzionale, il raggiungimento del quorum, quindi le votazioni saranno valide indipendentemente dalla percentuale di persone che si recano alle urne. Gli Italiani dovranno pronunciarsi per la conferma o la bocciatura del testo di…

Referendum in pillole: strumenti di democrazia diretta

riforma costituzionale referendum

In vista del referendum costituzionale di domenica 4 dicembre abbiamo già affrontato alcuni aspetti critici della riforma, Titolo V e Senato delle Regioni, oggi ci dedichiamo ai cambiamenti che, in caso di vittoria del sì, interverrebbero sull’istituto del referendum stesso e alle leggi di iniziativa popolare: in sintesi, gli strumenti di democrazia diretta che i…

Referendum in pillole: come funzionerebbe il nuovo Senato

parlamento legge elettorale

Continua l’approfondimento della redazione di SocialNews dedicato al referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre. Dopo aver analizzato quale sarebbe l’impatto della riforma sulle Regioni, oggi ci concentreremo sulla principale modifica introdotta dalla riforma: il superamento del “bicameralismo paritario” e il rinnovamento del Senato. Il “Senato delle Regioni” Secondo quanto previsto dal rinnovato Articolo 55, il…

Election with Fake News

The analysis by Jonathan Albright, professor at Elon University, show how false data and information spread online and through the social networks are becoming an electoral propaganda mechanism which is difficult to control. This is what he calls #MPM, the “micro-propaganda machine” – a network used to influence popular opinions based on stimulating emotional responses…

La legge e la società civile contro la violenza sulle donne

violenza sulle donne

Referendum in pillole: le modifiche per le Regioni

riforma costituzionale referendum regioni

Il referendum di domenica 4 dicembre ci chiama ad esprimerci sulla riforma della Costituzione promossa dal Governo. Sono diversi i punti in questione, ma per semplificare la trattazione e aiutarvi ad orientarvi tra le molte informazioni (e ahimè le molte bufale) presenti online oggi affronteremo solo le possibili modifiche che interessano le Regioni. La parte…

Finti utenti e le false notizie che condizionano le elezioni

Le analisi di Jonathan Albright, professore alla Elon University, evidenziano come i dati e le notizie false in rete e nei SocialNetwork stiano diventando un meccanismo di propaganda elettorale di difficile controllo.  E’ quello che lui chiama #MPM, la “macchina di micro-propaganda” – un network per influenzare le opinioni della gente basata nello stimolare reazioni emotive e…

Pet Therapy: cuccioli in corsia per aiutare i bambini a guarire

“Negli ospedali dove si pratica la pet-therapy, i bimbi che sono stati a contatto con gli animali, hanno superato con maggiore serenità la trafila degli esami e la degenza, riuscendo a riacquistare il sorriso e la stabilità psicologica” Grazie Pet è un progetto di pet therapy, promosso dalla Cooperativa Tempo per l’Infanzia di Milano, dedicato ai…

In nome della madre

attribuzione del cognome della madre famiglia