Categoria: Sociale

I Caschi blu dell’ONU di cui aver paura

caschi blu onu haiti

L’obiettivo dei Caschi blu è quello di portare pace, stabilità, sicurezza in tanti Paesi che si trovano ad affrontare guerre terribili, governi inesistenti e ogni tipo di crisi, da quella umanitaria a quella economica. Il compito dell’Organizzazione mondiale delle Nazioni Unite (ONU), in merito, è quello di fornire personale qualificato e addestrato, adatto, che colga…

Yemen, la più grave crisi umanitaria al mondo

Yemen bombardamenti aden

Non passa giorno che non si senta parlare della precaria situazione in Medio Oriente, tra guerre e terrorismo che hanno effetti disastrosi in paesi già profondamente deboli e instabili. La situazione in Yemen non è diversa da quelle cui siamo ormai tristemente abituati, eppure qualcosa di diverso c’è, ed è il modo in cui gli…

L’Odissea della C-Star, la nave anti immigrati di Generazione identitaria

star generazione identitaria migranti

Il movimento francese di estrema destra “Bloc identitaire” ha dato vita, nel 2012, all’organizzazione giovanile “Génération identitaire”. Nello stesso anno anche altri paesi europei (Germania, Austria, Gran Bretagna, Slovenia, Repubblica Ceca) hanno visto la genesi di gruppi analoghi e l’Italia non ha fatto eccezione dando alla luce “Generazione Identitaria”. Definitisi “Patriottici, Democratici e Apartitici” i…

Una app dal Kenya per dare un taglio alle mutilazioni genitali femminili

kenya donne contro mutilazioni genitali femminili iCut

Le crisi umanitarie dimenticate negli angoli del mondo

crisi umanitarie haiti

Di crisi umanitarie, purtroppo, ce ne sono sempre troppe. Guerre, malattie, disastri causati dalla natura, spesso non troppo generosa, ma soprattutto dall’azione dell’uomo, che sembra essere il primo nemico di se stesso. L’odio uccide, genera altro odio e violenza, e le vittime sono i bambini, le donne e gli uomini che con questo sentimento non…

Contro l’ergastolo ostativo, intervista a Carmelo Musumeci

carmelo musumeci

Carmelo Musumeci nasce ad Aci Sant’Antonio, in provincia di Catania, nel 1955. Trasferitosi in Liguria, la sua carriera criminale ha inizio all’età di 16 anni quando diviene socio di una bisca clandestina a Massa. Di lì a pochi anni diventa capo di un’organizzazione criminale dedita a rapine, traffico di droga, racket, tangenti e bische clandestine…

Diana Bancale, il coraggio di cambiare vita per inseguire la propria passione

In Viaggio da Sola, di Diana Bancale, non è solo un blog ma è un vero e proprio mantra. È una scelta di vita. Una scelta coraggiosa, contro corrente, ma che ha premiato la protagonista di questa intervista. Un’intervista che cerca di andare ben oltre alla bellezza e all’immagine della viaggiatrice napoletana e residente a…

Social Whale, nasce la balena sociale della Fondazione Pubblicità Progresso

Il contest “Social whale” è iniziato il 31 luglio e terminerà il 30 agosto ed è l’ultima iniziativa firmata Fondazione Pubblicità Progresso. Di cosa si tratta e in cosa consiste? La fondazione per la Comunicazione Sociale più famosa d’Italia ha indetto per tutte le persone, ma soprattutto per i giovani, un concorso in antitesi e…

Come funzionano i piani individuali di risparmio?

piani individuali risparmio

Tra le principali misure della legge di stabilità in vigore dal primo gennaio 2017 troviamo i Piani individuali di risparmio (PIR): http://www.mef.gov.it/documenti-allegati/2017/00999178.pdf L’obiettivo dei Pir è senz’altro quello che indirizzare il risparmio delle persone fisiche (il prodotto è destinato unicamente a loro e lo si capisce anche dal nome) verso l’economia reale del Paese, praticamente un…

Lo “Ius Soli”, la cittadinanza, l’accoglienza e l’integrazione

Il disegno di legge noto come “Ius Soli“, al centro del dibattito nazionale, viene definito, dai politici che ne sostengono l’approvazione “una legge giusta”, “una legge di civiltà” perché riconosce il diritto alla cittadinanza italiana per i bambini stranieri nati in Italia, per il solo fatto di essere nati sul suolo italiano.  È certamente encomiabile l’impegno della…