Categoria: Sociale

Giovanni Arena

Dopo i primi test con l’uso di matite colorate, acquerello e olio, utilizzate per lo studio degli spazi, delle prospettive, per individuare la corsa della luce sulle superfici e soprattutto delle ombre e delle luci, l’artista si è dedicato all’arte scultorea che da anni ormai è predominante espressione della sua creatività. L’amore nei confronti del…

Schede tecniche- materiali utilizzati

La mostra che consta di una quarantina di opere è un’esplosione di colore, di profumi celati, di suoni soffusi che stuzzicano la mente creativa e accogliente del fruitore. Ogni opera accoglie chi guarda di entrare nel suo intimo e avvolge inebriandolo, lo spettatore. La madrina della mostra, Mazzocca & Pony, attraverso la sua installazione dedicata…

Descrizione della mostra

Accanto ai viaggi che si svolgono realisticamente nella dimensione dello spazio fisico, l’esperienza umana conosce anche il viaggio che prende forma nella dimensione ideale della razionalità, come progetto, come creazione mentale che prefigura e anticipa scenari diversi e più ricchi offerti dall’ordine attuale delle cose. Così nascono dei mondi nuovi e alternativi, che sono caratterizzati…

Antonella Peresson

 ha frequentato corsi di disegno e tecniche pittoriche sotto la guida di Giovanni Cavazzon, Gina Magini, Sergio Favotto, Tiziano Cautero, Claudio Feruglio, continuando poi da sola un percorso autodidattico. Lavora per diverse iniziative artistiche. Dal 2006 fa parte del gruppo “FORMAE MENTIS – Artisti in ricerca”. La collaborazione con il Circolo Culturale Danza y Vida…

UN FILO PER TESSERE LA SOLIDARIETÀ

“LA TELA: TRAME E ORDITI NELLA RELAZIONE TRA DONNE”, È STATO IDEATO NEL 2004 DAL GRUPPO DELLE DONNE IN NERO DI UDINE, E COSTRUITO DA DONNE ITALIANE E IMMIGRATE. UN LABORATORIO DI CONVIVENZA, UNO SPAZIO PRESSO IL QUALE SVOLGERE – O DAL QUALE PROMUOVERE – ATTIVITÀ DI TIPO SOCIALE, CULTURALE E RICREATIVO. L’Associazione Il progetto…

AUTODIFESA FEMMINILE: L’ESTREMO BALUARDO

DAI FEMMINICIDI AGLI STUPRI ETNICI DI MASSA, ALLA VIOLENZA DENTRO LE MURA DOMESTICHE: LA DONNA ANCORA AL CENTRO DEL BERSAGLIO. LA PRATICA DELL’AUTODIFESA PUÒ ESSERE UNA RISPOSTA VALIDA ALLE ESTREME CONSEGUENZE DELLE AGGRESSIONI FISICHE, EVITANDO, NELLA MAGGIOR PARTE DEI CASI, DANNI GRAVISSIMI. E SOPRATTUTTO CREANDO AUTOSTIMA E NUOVE COSCIENZA DI SÈ Violenza sulle donne: davvero…

Schede tecniche degli artisti -materiali utilizzati

Circa una cinquantina le opere in mostra, i materiali usati dagli artisti sono una galleria infinita di materiali riciclati. Beppino Bosa trova in natura una grande maggioranza di materiale che poi utilizzerà per creare le sue opere. La natura di per se scolpisce naturalmente gli oggetti che Beppino utilizzerà: rami, tronchi, materiale in disuso come…

Descrizione della mostra: Trash Art

La mostra non vuole porre l’accento solo sull’arte del recupero di oggetti quotidiani che ormai sarebbero destinati alla discarica, ma dimostra che attraverso il recupero stesso di oggetti quotidiani o la rielaborazione di intagli di scarto provenienti dalle proprie opere d’arte si possono ottenere altre creazioni che vivono di una nuova luce, riprendendo così una…

RIFIUTI: DA PROBLEMA GLOBALE A ISPIRAZIONE PER L’ARTE

ATTRAVERSO IL RECUPERO DI OGGETTI QUOTIDIANI O LA RIELABORAZIONE DI INTAGLI DI SCARTO PROVENIENTI DA OPERE D’ARTE SI POSSONO OTTENERE ALTRE CREAZIONI CHE VIVONO DI UNA NUOVA LUCE, RIPRENDENDO PERSONALE DIGNITÀ E DIVENTANDO OPERE D’ARTE DI ALTISSIMA FATTURA I rifiuti rappresentano ormai un problema globale, sono la diretta conseguenza di un’economia irrazionale, basata sul consumo…

Arte: specchio e voce del cambiamento