Categoria: Sociale

C’è correlazione fra #inquinamento, qualità dell’aria e maggiore rischio infettivo da #coronavirus?

Sono stati raccolti i dati di oltre 120 stazioni di monitoraggio in tutta l’Inghilterra. Sono stati analizzati il biossido di azoto (NO2) e il monossido di azoto (NO) in varie zone. Dallo studio sembra emergere un legame tra i livelli più elevati di inquinamento e il tasso di infezione e mortalità del virus. Un’ipotesi nel…

Perche il #coronavirus è più pericoloso per gli uomini che per le donne

Sostanzialmente nel tempo non si nota una prevalenza di contagi fra uomo e donna. Si contagiano in maniera uguale. Il dato importante invece è la prevalenza di mortalità che resta ampiamente sbilanciata dalla parte degli uomini. È stato chiaro fin da subito come il coronavirus provocasse danni maggiori ai maschi. Questa differenza di genere si…

#CORONAVIRUS IN ESTATE, cosa possiamo aspettarci.

Prima di tutto sappiamo che il #Covid19 si concentra prevalentemente nel tratto respiratorio umano e non nel sangue che la zanzara aspira durante la puntura. Il coronavirus poi, come Hiv e Ebola, non è in grado di sopravvivere all’interno della zanzara, albergare quindi nelle ghiandole salivari e venire inoculato alla puntura successiva. Questo perché l’enzima…

CHI HA PAURA DELL’OPERAIO ROBOT?

Davvero i robot ci porteranno via il lavoro? Cos’è questa industria 4.0? E’ corretto esserne intimoriti? Per rispondere a tutte queste domande bisogna partire dal presupposto che, quelli d’oggi, non sono tempi floridi per il mercato del lavoro. Ogni novità, inoltre, in grado di penalizzare ulteriormente i lavoratori, facendo aumentare disoccupazione e precariato, non può…

Ricchezza, libertà & Sanità

L’INTERNET DELLE COSE TRACCIA LA MAPPA DEL MONDO REALE

Siamo quotidianamente immersi in un mare di informazioni. Ciascuno di noi ne produce continuamente: foto, post, e-mail, la musica che ascoltiamo, i nostri commenti, uniti a dati di geolocalizzazione, le nostre ricerche. Persino i download rimasti incompleti vengono tracciati e rielaborati, studiati e classificati attraverso enormi data set sempre più estesi ed accentrati. Da tempo, però,…

INDUSTRIA 4.0: TUTTI NE PARLANO, POCHI SANNO COS’È

SERVE UNA VASTA “RETE DI RETI” CHE CONSENTA LO SFRUTTAMENTO ADEGUATO DEI NUOVI MEZZI. Industria 4.0” è una formula, sintetica e affascinante, ma che, di suo, non significa niente. Purtroppo, capita che, nel dibattito pubblico, si prenda a parlarne non solo dando per scontato che tutti sappiano di cosa si tratta, ma lasciando intendere che…

L’INEVITABILITÀ DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI E GLI EFFETTI DELL’ANTROPIZZAZIONE SUL RISCALDAMENTO GLOBALE

NEGLI ULTIMI 100 ANNI, LE TEMPERATURE A TERRA E A MARE SONO AUMENTATE DI 0,8 GRADI A CAUSA DELLA COMBUSTIONE DI COMBUSTIBILI FOSSILI, DELLA DEFORESTAZIONE, DEL CAMBIAMENTO DIUTILIZZODEISUOLIEDELL’AGRICOLTURAINDUSTRIALE. LACAPACITÀDELL’UOMODIMODELLARE IL PIANETA PER LE PROPRIE ESIGENZE DI CRESCITA E SVILUPPO STA “CUOCENDO” LA TERRA Cambiamenti climatici, effetto serra, antropizzazione, tropicalizzazione dell’area mediterranea sono termini che troviamo…

MARE & CLIMA: BINOMIO INDISSOLUBILE

INFINITE LE INTERAZIONI FRA GLI OCEANI, L’INTERO ECOSISTEMA GLOBALE, LE ATTIVITÀ UMANE E I CAMBIAMENTI CLIMATICI. OGNI AZIONE DELL’UOMO CHE INFLUISCA SUL SISTEMA MARINO DEVE GARANTIRE IL MANTENIMENTO DEL GOOD ENVIRONMENTAL STATUS. QUALSIASI IMPRESA CHE ALTERI IL GES NON È SOSTENIBILE. NEPPURE ECONOMICAMENTENella storia del pensiero filosofico e politico occidentale, il legame che unisce la società…

YEMEN, SUD SUDAN, NIGERIA, SOMALIA: DOVE SONO I FONDI UMANITARI?

PIÙ DI 20 MILIONI DI PERSONE RISCHIANO LA VITA OGNI GIORNO PER TERRIBILI CARESTIE. TERRE SOFFOCATE DA ANNI DI GUERRE CIVILI CHE UCCIDONO LA POPOLAZIONE CON LE BOMBE E LA FAME. NEL CASO DELLA SOMALIA, LA CARESTIA È DOVUTA AD UN INNALZAMENTO DELLA TEMPERATURA CHE HA CAUSATO SICCITÀ, NON DALL’AZIONE DELL’UOMOPiù di 20 milioni di…