Categoria: Mondo

Le Ong lasciano le isole greche: un futuro già passato?

ong grecia

Entro il 31 luglio le organizzazioni umanitarie dovranno lasciare gli hotspot (centri di primo smistamento) sulle isole greche, a causa dello scadere dei contratti con l’ECHO (Direzione generale per gli Aiuti Umanitari e la Protezione Civile della Commissione Europea) dopo che l’Unione Europea ha decretato la “fine dell’emergenza umanitaria”. La decisione è stata presa in…

Palestina, violenza inaudita sulla popolazione: si rischia una nuova Intifada

Ciò che sta investendo il territorio palestinese in questi ultimi giorni lo si potrebbe definire una vergogna umanitaria indescrivibile, ma obiettivamente non mi sento di definirla tale, posso senza ombra di dubbio confermare che personalmente il livello della vergogna sia stato superato da troppo tempo oramai. Come responsabile e ideatore del progetto la Pace dei…

Isole cinesi, presidi nell’Oceano Pacifico

isole mar cinese

“Foreign military airplane this is Chinese Navy, you are approaching our military site, please go away quickly!”. 20 maggio 2015, un aereo della US Navy durante una ricognizione nel Pacifico riceve questo messaggio da un concitato operatore della Marina cinese. Scopo della missione è monitorare le attività della Marina di Pechino, intenta a costruire, nel…

Turchia, la marcia della non-violenza per i diritti

marcia giustizia turchia

Turchia, la lunga “marcia per la giustizia”, la più importante manifestazione organizzata dall’opposizione dal 2013, si è conclusa il 9 di luglio. Centinaia di migliaia di persone sono scese in strada per rivendicare: “Diritti, legalità, giustizia”. Il leader del Chp: “Romperemo i muri della paura”. “Diritti, legalità, giustizia” È durata 24 giorni la lunga “marcia…

Nella prigione di Evin, Iran, dove parlare costa la vita

carcere vin iran

Peter Beneson, fondatore di Amnesty International, parla per la prima volta di ‘prigioniero di coscienza’ in un articolo pubblicato nel 1961, “The Forgotten Prisoners”. Con questo termine si voleva dare un nome a quel macabro cliché secondo cui le persone che esprimono un’opinione personale in maniera pacifica e nonviolenta contro, ad esempio, un governo, vengono…

Kim Jong Un è succube della Cina?

Kim Jong Un ha avvisato il mondo che il suo paese continuerà a costruire armi nucleari, indipendentemente dalle sanzioni, dalla pressione politici o da quelle militari. La Corea del Nord ha, infatti, testato un nuovo missile balistico intercontinentale: si tratta dell’11esimo test effettuato quest’anno. Il lancio “ignora gli avvertimenti ripetuti dalla comunità internazionale” e “mostra…

La brutale realtà delle ragazze nigeriane: la tratta per lo sfruttamento sessuale

vittima prostituzione tratta

La tratta di esseri umani ha origini antichissime, risale già a millenni prima dell’Impero Romano. Sebbene sia da considerarsi una pratica totalmente inumana ai nostri giorni, persiste ancora, e si è intensificata soprattutto nel settore della prostituzione. Secondo il Financial Times, nel 2015, questa tratta ha riguardato 21 milioni di persone nel mondo, di cui,…

“This Is Not Paradise”, la schiavitù delle lavoratrici migranti in Libano

this is not paradise libano

In Libano, 250.000 donne migranti vivono e lavorano come collaboratrici domestiche alle dipendenze delle famiglie locali. Il rapporto di lavoro è gestito secondo il sistema della Kafala, che lega quasi indissolubilmente la donna al padrone e non consente di interrompere o lasciare l’impiego senza il suo permesso. Funziona così: numerose agenzie di reclutamento fanno da…

Perché l’Arabia Saudita vuole isolare il Qatar?

qatar crisi arabia saudita

Il 5 giugno, l’Arabia Saudita , l’Egitto , gli Emirati arabi uniti , Bahrein e Yemen hanno sospeso le relazioni diplomatiche con il Qatar accusandolo di sostenere il “terrorismo” La lista di richieste dell’Arabia Saudita trasmesse al Qatar si possono sintetizzare nell’obbligo di “allinearsi con gli stati arabi e del Golfo, militarmente, politicamente, o socialmente ed…

Venezuela al collasso, un paese ormai estraneo al suo popolo

proteste caracas venezuela

Il Venezuela è immerso in una vera e propria crisi interna, iniziata velatamente nel 2013, ma che ha raggiunto l’apice negli ultimi mesi. Una recessione che investe ogni settore, da quello istituzionale ed economico, a quello sociale e umanitario. Proteste, arresti ingiustificati e reazioni violente contro i manifestanti antigovernativi sono all’ordine del giorno. Il 24…