di Claudia Fallica Accordo storico la scorsa notte a New York fra le 15 potenze dell’Onu. Dopo numerose negoziazioni seguite all’attacco del 21 agosto a Damasco e le avvisaglie di intervento armato in Siria da parte degli Usa, il voto per il disarmo chimico in Siria è avvenuto all’unanimità. Il testo, presentato da Stati…
Categoria: Mondo
L’immagine delle Nazioni Unite nel mondo tra fiducia e disillusione
by
•Si svolge in questi giorni a New York la 68a sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, l’organo dell’ONU nel quale siedono i rappresentanti di tutti i Paesi che ne fanno parte. L’occasione è stata colta dal Pew Research Center per pubblicare la sua indagine, realizzata la scorsa primavera, riguardo all’atteggiamento globale della popolazione degli stati…
Siria: rapporto ONU sulle armi chimiche
by
•
Completato lo scorso 16 settembre, è stato reso noto il risultato del lavoro compiuto in Siria tra il 26 e il 29 agosto sull’uso delle armi chimiche, guidato dallo scienziato svedese Åke Sellström. L’analisi su campioni di urina, sangue, capelli e residui bellici ha evidenziato l’uso del gas Sarin. Sono risultati 1.400 i cadaveri positivi…
QS World University Rankings: il MIT è la migliore Università al mondo, migliorano le italiane
by
•
Dominano, come previsto, Stati Uniti e Inghilterra nella classifica delle migliori università al mondo stilata annualmente dal QS World University Rankings. Ben 86 gli atenei USA che rientrano tra gli 800 mondiali premiati, confermando l’eccellenza americana con undici università nelle prime venti posizioni, nonostante 64 di queste siano in discesa. In risalita invece le università…
Liberato il giornalista Domenico Quirico, per 5 mesi prigioniero in Siria
by
•
È giunto questa notte all’aeroporto di Ciampino Domenico Quirico, giornalista torinese de La Stampa rapito lo scorso aprile mentre si trovava in Siria come inviato di guerra. Del reporter, liberato ieri sera insieme al docente belga Pierre Piccinin e accolto all’arrivo dal Ministro degli Esteri Emma Bonino, si erano perse le tracce il 9 aprile,…
Scrittrice indiana uccisa in Afghanistan: lottava per i diritti delle donne
by
•di Claudia Fallica Sushmita Banerjee, scrittrice e operatrice sanitaria indiana di 49 anni, ha trascorso la sua vita impegnandosi per i diritti delle donne nei paesi sotto la guida di organizzazioni fondamentaliste islamiche, documentando i soprusi cui erano costrette, scrivendo articoli, pubblicando libri, rilasciando interviste. Aveva capito in prima persona cosa vuol dire vivere sotto…
Emergenza sbarchi in Italia: i profughi siriani in fuga dalla guerra.
by
•di Claudia Fallica Sempre più drammatica l’emergenza sbarchi in Italia, specialmente in vista delle future decisioni americane su possibili bombardamenti in Siria o di nuovi attacchi con armi chimiche come quello avvenuto il 21 agosto scorso a Damasco, che gli Usa hanno ormai espressamente attribuito al presidente siriano Bashar al-Assad. Il numero di profughi provenienti…
India: donne senza diritti
by
•Il 30 agosto 2013 si ha notizia di un femminicidio avvenuto in India. È successo a New Delhi, vittima una donna di 28 anni, sposa a 16 anni, in dodici anni di matrimonio aveva partorito solo figlie femmine, così, il marito con complici i suoi parenti l’ha costretta ad ingerire un veleno mortale. La donna…
Il fenomeno degli immigrati da gestire e tutelare.
by
•Adesso tocca alla Siria, immigrare verso nuove terre in cerca di portare a salvo la propria vita e quella dei familiari, dalla guerra! Si sono aperte, per loro, le porte del Centro per rifugiati di Mineo in provincia di Catania. Ancora una volta, la Sicilia, seppure terra con tante difficoltà tende una mano al prossimo…
Bangladesh, lo sfruttamento ai tempi dei social network
by
•25 mila lavoratori per 12 dollari al mese lavorano nei laboratori di Dakha per produrre falsi like e interazioni sui social network. Dal Social Media Marketing allo sfruttamento a basso costo nei paesi in via di sviluppo. Lo sfruttamento dei lavoratori nei paesi in via di sviluppo non riguarda più solamente la produzione di…