Categoria: Mondo

Brexit could lead to Scoxit: Look at the value of Europe

Di che cosa parliamo quando parliamo di convenzioni internazionali?

convenzioni internazionali trattati accordi spiegati bene

Il 25 marzo sarà un compleanno importante: a distanza di sessant’anni verrà celebrata la firma dei trattati di Roma che nel 1957 diedero vita alla Comunità Economica Europea, poi diventata Unione Europea a seguito del trattato di Lisbona del 2009. Cos’è un trattato internazionale? Come nasce e come diventa operativo nei singoli stati? Una convezione…

Porto il velo, adoro i Queen: storie di vita contro il pregiudizio

Perché l’acqua è un diritto umano universale

22 marzo: giornata mondiale dell’acqua Viene celebrata ogni anno a partire dalla sua istituzione nel corso del Summit della Terra 1992 la Giornata mondiale dell’acqua. In quell’occasione, si svolse la prima conferenza mondiale dei capi di Stato sull’ambiente e, in quell’occasione, la scarsità crescente di acqua fu uno dei temi principali. L’obiettivo della sua instaurazione…

Cercare la felicità è un diritto umano?

felicità

Essere felici? Oggi è un diritto riconosciuto e addirittura tutelato dalle Nazioni Unite che, per ribadirlo concretamente, ha istituito, per il 20 marzo, già dal 2012, la Giornata internazionale della felicità. Si riconosce l’importanza di un nuovo approccio alla crescita economica che promuova uno sviluppo sostenibile, l’eradicazione della povertà, la felicità e il benessere della…

Maher Shawamreh, comunico attraverso la danza tutte le culture del mondo

Maher Shawamreh

Parliamo di Palestina, questa volta in forma di arte. Un territorio sotto occupazione che vive le inclusioni armate ogni giorno ed ogni notte oggi ci racconta, attraverso la voce del maestro di danza e direttore della scuola di arte di Ramallah, Maher Shawamreh come comunicare la pace attraverso l’estensione dell’ anima superando così i confini…

Cyber Cold War 2.0. Europe is under attack

Libia, nuova terra di conquista dei paesi arabi

guerra libia civile isis

Dopo l’intervento della NATO nel 2011, la Libia è sprofondata in una guerra civile che, oltre a dividere il Paese, divide anche la comunità internazionale. Da una parte, c’è il Governo di Tobruk con un proprio parlamento creato il 25 giugno del 2014 riconosciuto dalla Camera dei Rappresentanti libica e dal Generale Khalifa Belqasim Haftar,…

Un nuovo tipo di guerra fredda: è tempo di difendere l’Europa

Ho deciso di scrivere una lettera aperta. Mi rivolgo ai popoli dell’Europa intera, al popolo dell’Unione Europea e, in particolare modo, agli euroscettici. Vi stupirà, forse, ma sento l’esigenza di parlare a chi contesta il modo in cui l’Unione Europea è tenuta insieme e come governa sui territori. Facciamo finta, per un istante soltanto, di essere…

Il partito “Diritto e Giustizia”: un nuovo sincretismo ideologico in Polonia

Il nuovo governo di Varsavia porta il paese sempre più lontano dall’Europa. Come si è arrivati a questo punto? Carla Tonini “Diritto e Giustizia” (PiS) è il partito fondato dai fratelli Lech e Jarosław Kaczyński nel 2001. Formalmente è una forza di centro-destra, nata dall’unione delle frange democratico-cristiane di “Alleanza Elettorale Solidarnosć” (AWS) e dell’”Intesa…