Categoria: home

Stress da (non) lavoro

Vincenzo Caporaso Perché molti di quelli che un lavoro ce l’hanno sono insoddisfatti? Il bisogno proprio di ognuno di noi di essere confermato: è questo l’elemento centrale. In fondo, ognuno di noi chiede che il proprio lavoro sia riconosciuto da qualcuno. Identità personale ed identità professionale. Tutti noi abbiamo sperimentato, o stiamo sperimentando, che i…

Un’esperienza di lavoro

Francesca Fabi Mi sembra di aver trascorso questi cinque anni di insegnamento di fronte ad uno specchio, a dimensione intera, tenuto dalle manine impietosamente deliziose di alunni ed alunne che mi rimandano un’immagine di me stessa più sfaccettata del previsto. Quanto racconto non è ciò che ho insegnato, ma quello che ho imparato, ad oggi,…

Creare competenze

Pier Luigi Stefani Il valore economico risiede proprio nella traduzione e nella trasformazione da un’”Economia del dono” ad un’“Economia della solidarietà”. Il no profit fa notizia. In un periodo di crisi economica, sembra ottenere l’interesse dei media quale unico settore in grado di rispondere alla mancanza di lavoro. Si scrive sia l’unico in cui i…

Altruismo: una risorsa preziosa

Angela Caporale Un esempio italiano è quello rappresentato dall’Associazione TriesteAltruista. Questa si pone come obiettivo la promozione di forme di “altruismo” nell’intera società civile, creando possibilità e forme di volontariato più vicine alle reali esigenze della collettività. Il processo di globalizzazione e l’ampliamento dello spettro del diritto e dei diritti umani hanno reso necessaria, negli…

“Hanno mollato quelli di Enel”

Alessandro Orlandin «Vogliamo solo lavorare, mi sembra molto semplice. È incredibile come negli altri posti le riconversioni (Civitavecchia, Brindisi – ndr) siano state fatte senza problemi e qui invece si vada all’infinito». Nel cuore del pomeriggio, ogni giorno, da oltre venticinque anni, un lungo serpentone di automobili e camioncini taglia a metà la piccola frazione…

Il teatro come impresa e come mestiere

Filippo Renda, Gabriella Gallo Solo dopo vent’anni si sono realizzate le condizioni per potere sperimentare la praticabilità del progetto. Formare una compagnia implicava obbligatoriamente identificare l’impresario, pertanto è stata fondata Arte e Salute, l’impresa che produce formazione e spettacoli. Il “creare impresa” fa parte del patrimonio del movimento italiano di deistituzionalizzazione volto alla chiusura degli…

Progetto: “Sviluppo attività di micro-imprenditoria femminile”

Il progetto prevede l’attivazione di corsi di formazione mirati al rafforzamento delle capacità e delle competenze professionali, organizzative e gestionali delle donne ed al successivo avvio di piccole attività di micro-imprenditoria. Verranno selezionate 30 donne le quali, divise in sottogruppi, parteciperanno a diversi moduli di formazione teorico-pratica finalizzati allo sviluppo di competenze tecniche in attività…

La rinascita dell’umanesimo

Gianni Bonadonna Lo sviluppo della tecnologia ha creato miti e illusioni: al medico il mito di essere diventato onnipotente, al pubblico l’illusione che per ogni malattia ci sia un rimedio per guarire, e per guarire subito. Forse tutti i medici, a cominciare da Ippocrate, si credono immortali. Può darsi che sia una forma di scaramanzia:…

Il progresso attraverso antichi modelli

Adelfio Elio Cardinale Occorre ricomporre i saperi e ricondurre il malato da numero a individuo, con una maggiore percezione dei bisogni dei pazienti. Riposizionare la persona al centro della relazione di cura, con un recupero autentico delle antichissime radici umanistiche della medicina, fondate su rispetto, ascolto, spirito critico, speranza, solidarietà. Un linguaggio nuovo che vuole…

Ripensare la Medicina come scienza

Ivano Spano L’assunzione di una concezione sistemica, in cui il mondo è visto in termini di rapporti e di integrazioni, permette di cominciare a comprendere l’evoluzione biologica, sociale – culturale e cosmica in funzione dello stesso modello di dinamica dei sistemi. Oggi, l’evoluzione delle forme del malessere mostra sempre più l’insufficienza di un modello prevalentemente…