Massimiliano Fanni Canelles Conoscere la storia di Pratheepa, riconoscere la fragilità passata nel suo sguardo scuro e luminoso, sentire la necessità di agire affinché almeno lei potesse ricominciare a vivere. Non so se chi non ha mai conosciuto un bambino soldato potrà mai capire l’urgenza che assale e impedisce di rimanere indifferenti di fronte a…
Categoria: Il Mensile
Ragazzini con la pistola: nessuno si autoassolva
by
•Bambini soldato solo all’estero? Un errore cullarsi in questa errata convinzione. Anche da noi, grazie alle mafie, il fenomeno assume proporzioni preoccupanti. Non è facile agire per contrastarlo, ma è inaccettabile restare inerti Davide Giacalone Su “Il piccolo scrivano fiorentino”, uno degli episodi di “Cuore” di Edmondo de Amicis, abbiamo pianto. Era il tempo in…
Dai “muschilli” ai “baby boss”: così è cambiato lo scenario in Italia
by
•Profondi mutamenti nei meccanismi e negli assetti della criminalità organizzata hanno rivoluzionato il ruolo dei giovanissimi nel panorama criminale. Giovanni Taranto C’è stato un tempo in cui il “codice d’onore” della camorra campana prevedeva che donne e bambini fossero intoccabili. Un tempo in cui i “piccoli” erano solo “piezzi ‘e core” e, secondo la spietata logica…
Centomani, “Non regaliamo gratis i gradi di camorrista”
by
•Giuseppe Centomani, dirigente del centro di Giustizia minorile per la Campania, analizza il complesso rapporto fra il mondo giovanile e la criminalità organizzata. “Non sempre è la camorra a reclutare: spesso i giovani ne sfruttano il nome” Giovanni Taranto Adolescenti e criminalità organizzata in Campania. Quanto è profondo oggi il rapporto malato fra camorra e…
Recuperare e reinserire i ragazzi con progetti concreti
by
•Strappare gli adolescenti alla cultura criminale si può, ma occorrono strumenti flessibili che si adeguino a tempi e contesti. Centomani: “Problemi complessi non si affrontano in maniera semplice” Giovanni Taranto “Per contrastare un fenomeno complesso ci vogliono progetti complessi, seri, concreti, di qualità. Problemi complessi non si possono affrontare in maniera semplice”. E’ lapidario Giuseppe…
La sfida degli scugnizzi
by
•Passa un nuovo gioco da tavolo il nuovo, inconsueto percorso per strappare i giovanissimi all’influenza della criminalità organizzata Maria Olimpia Venditto La sfida per strappare nuove, giovanissime “reclute” alla criminalità organizzata rappresenta la priorità per chi lavora a contatto con le realtà più degradate di Napoli e provincia. Talvolta segue percorsi inconsueti, ma, proprio per…
Associazione Jonathan, insieme per fare la differenza
by
•L’esperienza sul campo di una comunità di Napoli per il recupero dei minori a rischio attraverso progetti sostenuti da grandi aziende Elisangela Annunziato L’associazione Jonathan è nata nel 1993 da un gruppo di persone unite da una motivazione comune: garantire risposte concrete ai bisogni del nostro territorio. Per molti di loro è stato il proprio…
Scuola e cultura per vincere l’abbandono
by
•I “punti luce” di Save the Children Italia per garantire una maggiore inclusione sociale dei bambini provenienti da contesti socioculturali disagiati Andrea Tomasella Maggiore inclusione dei bambini provenienti da contesti socio-culturali disagiati, con lo scopo di facilitarne lo sviluppo emotivo e cognitivo. E’ questa la missione intrapresa da Save the Children Italia attraverso i suoi…
Il funerale della zia
by
•Susanna De Ciechi Il bambino strisciava rasente il muro come una lumaca, lo sguardo puntato lontano, in fondo alla via. La manovra non era sfuggita a Nicola, rintanato nell’ombra di una bancarella di angurie ancora chiusa. Aspettava, come gli avevano ordinato. Ormai erano due ore. Troppe. Scandagliò la strada: nessuno all’orizzonte, a parte il bambino.…
Rapine ed emoji: cosa cercano i giovani?
by
•La micro criminalità, in Puglia, corre su whatsapp. Questo è quanto emerge da una recente indagine che mette in luce le nuove frontiere del fenomeno in Italia. Mohamed Maalel Quando si parla di criminalità, l’errore più comune è riferire questo termine ad un fenomeno sociale che riguarda i soli adulti. Nel corso degli ultimi anni,…