Categoria: home

Un’IA ha vinto un concorso di arte… e nessuno se n’è accorto 

In un concorso di arte visiva alla Fiera Statale del Colorado (Colorado State Fair), nella città di Pueblo (29 agosto 2022), nella categoria “Digital Arts / Digitally-Manipulated Photography” la giuria di esperti ha assegnato il primo premio a un’opera che aveva colpito per originalità, tecnica e forza evocativa, intitolata Théâtre D’opéra Spatial. Colori intensi, composizione…

L’algoritmo che scoprì una nuova lingua umana… per errore

Nel 2017, un esperimento condotto dai laboratori di intelligenza artificiale di Facebook (Facebook AI Research, FAIR) generò un risultato inatteso e alquanto inquietante. Due chatbot, chiamati Bob e Alice, furono programmati per negoziare tra loro lo scambio di oggetti virtuali, con l’obiettivo di perfezionare le capacità linguistiche e di interazione automatica. I due agenti però…

Anche un cavo prende vita: la minaccia che non ti aspetti

Un cavo USB. Lo usiamo ogni giorno senza pensarci. Lo teniamo sul comodino per ricaricare il telefono, lo portiamo in borsa, lo chiediamo in prestito a un collega o lo attacchiamo distrattamente in quei box di ricarica gratuiti che troviamo nelle stazioni e negli aeroporti. È un gesto automatico: collego il cavo e via. Ma…

MEETING DI RIMINI – GHENO/CDO OPERE SOCIALI: “L’incontro con il Ministro Locatelli di primaria importanza”

MEETING DI RIMINI – GHENO/CDO OPERE SOCIALI: “L’INCONTRO CON IL MINISTRO LOCATELLI DI PRIMARIA IMPORTANZA. IL BANDO DA 380 MILIONI SULL’INCLUSIONE LAVORATIVA INDIVIDUA PERFETTAMENTE LE ESIGENZE” Rimini, 26 agosto 2025 – Si è appena concluso al Meeting di Rimini 2025 un incontro di grande rilevanza tra la Compagnia delle Opere e la Ministra per le…

Il mistero di Entombed e l’algoritmo fantasma

Nel panorama della preservazione digitale, sta emergendo un nuovo filone di ricerca: l’archeologia dei videogiochi. Vecchi software possono diventare oggetto di studio, paragonabili a veri e propri siti archeologici o manoscritti antichi, quindi come effettivi “reperti” che raccontano l’evoluzione tecnologica e culturale di un’epoca. Tra i casi più emblematici di questa nuova corrente c’è quello…

La crisi umanitaria nel Sudan c’è… e non è lontana

“Più le crisi si allontanano geograficamente, meno ce ne occupiamo, indipendentemente dalla gravità. Però il Sudan non è lontano, nemmeno in termini geografici”.  Così Irene Panozzo, analista politica e consulente, ha concluso la conferenza “Il Sudan non è una crisi lontana” tenutasi oggi al Meeting di Rimini. Quella che affligge il Sudan dall’aprile 2023 è…

esmGFP: una proteina fluorescente progettata via AI da EvolutionaryScale

Nel gennaio 2025, il gruppo di ricerca guidato dalla EvolutionaryScale, con la collaborazione dell’Arc Institute (un’organnizzazione statunitense di ricerca senza scopo di lucro), ha pubblicato su Science il risultato di un procedimento innovativo: la costruzione di una proteina verde fluorescente chiamata esmGFP, completamente artificiale e mai esistita in natura. La proteina è stata generata impiegando…

Parlare al cervello della pancia

Nuove possibilità di convincere l’intestino a funzionare Per milioni di persone nel mondo convivere con la sindrome dell’intestino irritabile (Ibs) rappresenta una sfida quotidiana. Dolore e gonfiore addominale, fasi alternate di diarrea e stipsi sono i tratti distintivi di una condizione tanto comune quanto difficile da trattare. Una quota significativa di pazienti non risponde infatti alle…

Intelligenza artificiale e ambiente: minaccia o alleata del pianeta?

Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la nostra società. L’IA promette di rendere il mondo più efficiente, con benefici evidenti in molti settori. Ma cosa comporta tutto questo per l’ambiente? Dobbiamo preoccuparci dell’impatto ecologico di questa nuova tecnologia o possiamo considerarla un’alleata nella lotta contro la crisi climatica? Per funzionare, i sistemi di intelligenza…

Gran Turismo – La storia di un sogno impossibile: quando un videogioco cambia la vita

“Gran Turismo – La storia di un sogno impossibile” non è soltanto un film adrenalinico sul mondo delle corse. È, prima di tutto, un racconto sociale che scardina pregiudizi e mette in discussione l’immagine tradizionale del videogiocatore. Diretto da Neill Blomkamp e tratto da una vicenda incredibilmente vera, il film ricostruisce la storia di Jann…