Categoria: Geopolitica

L’Italia in Crisi fra Libertà e Responsabilità

Siamo arrivati a questo punto per responsabilità dell’intera classe dirigente, capace solo di assecondare la demagogia con la quale si è drogato il dibattito pubblico e ingannati i cittadini. Dalla metà del 2012 ripeto che il tempo comprato dalla Banca centrale europea sarebbe finito e che sprecarlo era un delitto. Siamo rimasti pochi e isolatissimi,…

Le motivazioni di Mattarella

Los Invisibles: nuovi narcos colombiani

Si chiamano “Los Invisibles” e sono i nuovi narcotrafficanti colombiani. Sono più cauti e meno visibili. Non controllano più tutta la rete, ma gestiscono solo le rotte che costituiscono le basi dell’organizzazione e i contatti con i clienti. Nel periodo tra il 2013 e il 2015 in sud America c’è stato un aumento della produzione…

Quando la violenza razziale diventa strumento politico

La tornata elettorale dello scorso 4 marzo ha sancito per la Lega Nord un successo insperato fino a pochi anni fa. Raccogliendo oltre il 17% dei consensi, Matteo Salvini e i suoi hanno sbaragliato la concorrenza, andando ad affermarsi quale maggiore partito di centrodestra e infliggendo un importante distacco di tre punti percentuali all’ormai storica…

La European Investment Bank lancia un nuovo BOND sulla sostenibilità

La Banca europea per gli investimenti ha annunciato piani per un nuovo prodotto di debito: un Bond sulla sostenibilità La Banca europea per gli investimenti (EIB) ha annunciato piani per un nuovo prodotto di debito: un Bond sulla sostenibilità. Il Bond dovrebbe sostenere progetti sociali, verdi e sostenibili. “Con il nostro nuovo Sustainability Awareness Bond…

1969 – 1978: la politica estera di Aldo Moro ai tempi del terrorismo internazionale

“L’Unione Sovietica mira ad indebolire l’Europa occidentale con una manovra per linee esterne, tentando di separare politicamente da essa il Medio Oriente e l’Africa del Nord. In questo stato di cose si rafforzano i segni di un progressivo disimpegno degli Stati Uniti dall’Europa. E’ umano che il popolo americano cominci ad essere stanco di vedere…

Gli eredi di Icaro: il volo ultraleggero

Ultra Leggero Motorizzato (ULM) , Microlights e Ultralights: sono i nomi e le sigle che identificano una certa categoria di aeromobili assai diffusa in tutto il mondo. Stiamo parlando dei Velivoli da Diporto Sportivo (VDS) secondo la denominazione nazionale completa. Cosa sono gli ultraleggeri? Tecnicamente si tratta di apparecchi volanti di ridotte dimensioni dotati o…

Sradicare il fascismo: una questione di cittadinanza

“Certamente il fascismo è stato già sconfitto una volta, ma siamo ben lungi dall’aver sradicato definitivamente questo male supremo del nostro tempo: le sue radici sono infatti profonde e si chiamano antisemitismo, razzismo, imperialismo.” Hannah Arendt Queste le parole della filosofia tedesca di origini ebraiche, celebre per la serie di articoli pubblicati in merito al…

L’orlo esterno: breve riassunto della geopolitica delle migrazioni

La politica di esternalizzazione delle frontiere, che prevede l’affidamento a Paesi extraeuropei del controllo dei confini comunitari, risponde ad appetiti elettorali o rientra in un quadro di rapporti di forza tra potenze regionali – ma rende le tratte migratorie più costose, pericolose e soggette al controllo dei trafficanti, e legittima regimi apertamente autoritari. Gli accordi…

Repubblica Democratica del Congo: tante opportunità per l’imprenditoria italiana

La Repubblica Democratica del Congo – RDC – è il terzo Paese africano per popolazione e dispone di rilevantissime ricchezze minerarie, di un gigantesco patrimonio forestale (possiede la seconda foresta pluviale al mondo), di un non meno poderoso potenziale idroelettrico e di immense possibilità per l’agricoltura. Il Paese è il terzo produttore mondiale di diamanti…