Categoria: evidenza

1969 – 1978: la politica estera di Aldo Moro ai tempi del terrorismo internazionale

“L’Unione Sovietica mira ad indebolire l’Europa occidentale con una manovra per linee esterne, tentando di separare politicamente da essa il Medio Oriente e l’Africa del Nord. In questo stato di cose si rafforzano i segni di un progressivo disimpegno degli Stati Uniti dall’Europa. E’ umano che il popolo americano cominci ad essere stanco di vedere…

Fondazione Foresta Onlus, uno sportello contro la violenza sulle donne

“Il problema dell’8 marzo? La festa delle donne… è ancora senza l’uomo”. È questa la posizione di partenza della Fondazione Foresta Onlus di Padova che, proprio l’8 marzo 2018, ha aperto uno sportello rivolto agli uomini per aiutarli a comprendere la violenza contro le donne, a riflettere su loro stessi e sulla loro maschilità. L’iniziativa…

L’Internet delle cose traccia la mappa del mondo reale

Siamo quotidianamente immersi in un mare di informazioni. Ciascuno di noi ne produce continuamente: foto, post, e-mail, la musica che ascoltiamo, i nostri commenti, uniti a dati di geo-localizzazione, le nostre ricerche. Persino i download rimasti incompleti vengono tracciati e rielaborati, studiati e classificati attraverso enormi data set sempre più estesi ed accentrati. Da tempo,…

Guadagnare camminando, con Sweat Coin è possibile

Il mondo delle app per i cellulari è il nuovo fronte dell’innovazioni a portata di tutti. Chi avrebbe mai pensato che si potesse persino guadagnare in modo proporzionale a quanto si cammina. Questo è ciò che viene promesso da Sweatcoin, app che premia i salutisti che amano camminare e scelgono di andare a piedi piuttosto…

Truffe: sedicenti guru e finti santoni

Centinaia sono i raggiri che ogni anno, in Italia, vengono messi in atto da sedicenti santoni e guaritori. Si tratta di professionisti dell’inganno che adescano le loro vittime tra soggetti deboli, persone con drammi personali alle spalle che, per ignoranza o debolezza, si rivolgono loro per colmare un vuoto nella propria vita o cercando una…

Gli eredi di Icaro: il volo ultraleggero

Ultra Leggero Motorizzato (ULM) , Microlights e Ultralights: sono i nomi e le sigle che identificano una certa categoria di aeromobili assai diffusa in tutto il mondo. Stiamo parlando dei Velivoli da Diporto Sportivo (VDS) secondo la denominazione nazionale completa. Cosa sono gli ultraleggeri? Tecnicamente si tratta di apparecchi volanti di ridotte dimensioni dotati o…

Sradicare il fascismo: una questione di cittadinanza

“Certamente il fascismo è stato già sconfitto una volta, ma siamo ben lungi dall’aver sradicato definitivamente questo male supremo del nostro tempo: le sue radici sono infatti profonde e si chiamano antisemitismo, razzismo, imperialismo.” Hannah Arendt Queste le parole della filosofia tedesca di origini ebraiche, celebre per la serie di articoli pubblicati in merito al…

L’orlo esterno: breve riassunto della geopolitica delle migrazioni

La politica di esternalizzazione delle frontiere, che prevede l’affidamento a Paesi extraeuropei del controllo dei confini comunitari, risponde ad appetiti elettorali o rientra in un quadro di rapporti di forza tra potenze regionali – ma rende le tratte migratorie più costose, pericolose e soggette al controllo dei trafficanti, e legittima regimi apertamente autoritari. Gli accordi…

Medicina in zone di guerra: quali diritti?

“Un figlio, idolo dei genitori, allevato e curato per lunghi anni da una tenera madre che s’atterriva alla più lieve indisposizione di lui, un brillante ufficiale idolatrato dalla famiglia, che ha lasciato moglie e figli…. eccolo steso nel fango, nella polvere, bagnato dal proprio sangue. La sua maschia, bella figura è irriconoscibile, la sciabola o…